grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 4| troppa autorità, massime di creare magistrati, spezialmente
2 1, 3 | Quali accidenti facessono creare in Roma i tribuni della
3 1, 6, 1| tumulti e sedizione, e di creare e' tribuni; el quale magistrato,
4 1, 7, 2| contro al quale bisognò creare el dittatore, perché insino
5 1, 39, 1| pace, si fece difficultà di creare quello magistrato, chiamandoli
Memorie di famiglia
Capoverso 6 84 | per cinque anni el modo di creare gli accopiatori. Il che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 3, 6 | accopiatori, che avevano a creare la signoria, pel consiglio
8 6, 4 | tornassi, ed ingegnavansi creare signorie di qualità da potersene
9 6, 7 | avessino molte autorità, e di creare la signoria ed altro e circa
10 8, 12 | settanta la autorità di creare la signoria, perché le cose
11 8, 12 | riordinarsi molte cose, e circa al creare e' magistrati e circa alle
12 13, 1 | settimana santa; ed avendo fatto creare cardinale el vescovo di
13 13, 1 | suo primogenito, e fattolo creare re lui non più re chiamato,
14 14, 3 | e' modi della città nel creare e' magistrati, ora gli uomini
15 15, 9 | che si mutassi modo del creare gli ufici di fuora, e dove
16 18, 6 | Nel quale tempo avendosi a creare e' dieci di balìa nuovi,
17 20, 13 | altrimenti non si poteva, creare una provisione che e' si
18 20, 18 | questo numero s'avessino a creare e' dieci di balìa e simili
19 22, 3 | cittadini, non aveva voluti poi creare, la signoria commesse a
20 22, 11 | ottenevano. Trattossi ancora creare e' dieci nuovi, e benché
21 22, 18 | volta del Borgo, avendosi a creare la nuova signoria per luglio
22 23, 8 | Occorreva a questo uno modo: creare a vita uno magistrato di
23 23, 8 | non avessino autorità di creare altri ufici e magistrati
24 24, 15 | opinione volessi fare forza di creare un pontefice nuovo a suo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 25 1, 8, 2| di Piero de' Medici, di creare cardinale Antonio Galeazzo
26 4, 12, 2| cardinali soli l'autorità di creare il pontefice. Alla grandezza
27 7, 1, 1| cardinali, avesse recusato di creare insieme con gli altri il
28 9, 15, 1| molto indegna e inutile creare in tante turbazioni cardinali
29 10, 10, 1| resistere) quanta fu nel creare e mandare i magistrati che
30 11, 8, 3| prima tacitamente insieme di creare il primo pontefice del numero
31 14, 12, 2| concordi tra loro in non creare lui erano discordi in creare
32 14, 12, 2| creare lui erano discordi in creare altri, pensando ciascuno
33 3, 15, 1| ancora non si risolveva a creare cardinale il gran cancelliere;
34 3, 17, 1| il suo timore, né volendo creare cardinali per denari come
35 4, 1, 3| ostinazione di non volere creare cardinali per denari, né
36 4, 5, 1| voleva porre rimedio col creare nuovi cardinali), invilito
37 4, 10, 3| deliberare le leggi e di creare tutti i magistrati, parlò
|