Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 8, 1| rapresentarsi volontariamente in carcere; ma dalla calunnia sua non
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 15, 2 | tutta Italia ne successe carcere nella persona sua propria,
Memorie di famiglia
Capoverso 3 125 | ed avendo condannati in carcere e' giovani de' Pazzi innocenti
4 125 | a volere fare uscire di carcere quegli giovani innocenti
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 4, 13 | confinati in perpetuo nelle carcere di Volterra. Fu confiscata
6 4, 13 | del territorio e cavati di carcere.~
7 12, 8 | la vita e condotto nelle carcere di Volterra in perpetuo,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 1, 19, 4| avendo prima liberati di carcere, eccetto il principe di
9 3, 11, 4| sua il greco, che era in carcere, per giustificarlo, che
10 4, 14, 4| rinchiudendosi in una angusta carcere i pensieri e l'ambizione
11 4, 14, 5| di Roano, fu mandato in carcere più onorata, perché fu messo
12 5, 6, 6| Ermes Sforza, liberato di carcere dal re di Francia per la
13 6, 12, 2| che allora libererebbe di carcere Lodovico Sforza, dandogli
14 7, 2, 1| vita; donde, custodito in carcere mentre Enrico visse, fu
15 7, 4, 2| condannati a stare in perpetua carcere nel castel nuovo di Ferrara. ~
16 9, 8, 3| notabile, la liberazione dalla carcere del marchese di Mantova,
17 11, 6, 3| usarsi da' re aragonesi per carcere delle persone chiare o per
18 12, 1, 1| custodito insino allora in carcere in Inghilterra, poi che
19 13, 7, 3| prossima, fu occultamente nella carcere strangolato; la pena di
20 13, 7, 3| dalla morte a perpetua carcere: il quale, non molto poi,
21 13, 7, 3| non solo lo liberò dalla carcere ma, pagati certi danari,
22 13, 7, 3| innanzi fusse liberato dalla carcere gli fusse stato dato, per
23 13, 16, 1| quali, poi che fu stato in carcere più di due mesi, fu decapitato
24 14, 1, 2| volle discostarsi dalla carcere. Ma l'essere assaltato il
25 14, 8, 3| età, e per averlo messo in carcere molti mesi innanzi alla
26 2, 10, 1| risolvé di andare quasi a una carcere manifesta: cosa a me tanto
27 2, 14, 3| cospetto vostro? che in questa carcere, per i dispiaceri e incomodità,
28 2, 14, 5| considerazione del fine, e che la carcere del re non ci dà utilità
29 2, 15, 2| ritornare spontaneamente in carcere quando, per qualunque cagione,
30 3, 1, 2| prigione di guerra stesse in carcere perpetua, per essere pena
31 3, 17, 1| decapitarlo; co' quali uscito di carcere diventò subito, col vigore
32 4, 9, 3| una lancia per cavare di carcere colui che per soccorrere
33 4, 11, 5| quel luogo basso come in carcere senza difesa presi e morti,
34 4, 12, 1| la cristianità, tenuto in carcere quello che rappresentava
35 4, 14, 3| in tale caso, uscito di carcere, non osserverebbe, come
36 4, 14, 3| ricorrendo per uscire di carcere a quegli rimedi a' quali
37 4, 15, 3| solita, né avendo per la carcere deposte né le sue astuzie
|