Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
augumenterebbono 1
augumenti 4
augumentiamo 1
augumento 37
augumentò 11
augumentorno 1
augumentorono 4
Frequenza    [«  »]
37 aspettavano
37 assaltargli
37 assoluto
37 augumento
37 austria
37 autori
37 avendosi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

augumento

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| può accadere che piglino augumento notabile. E di questa spezie 2 1, 2, 4| sustanziale alla conservazione ed augumento del dominio. Ebbono e' lacedemòni 3 1, 58, 4| impertinente el dire che più augumento fa una città sotto uno governo 4 1, 58, 4| non dubito che maggiore augumento farebbe sotto uno principe. 5 1, 58, 4| successori simili, fa che lo augumento del governo populare va Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 1, 8 | offerte a nostra sicurtà ed augumento; massime che, sendo noto 7 2, 5 | autorità dello imperio, lo augumento del quale è sempre stato 8 2, 6 | perché hanno per male ogni augumento degli imperadori e della 9 5, 1 | che con sua utilità darli augumento. Questo medesimo dolore 10 14, 34 | conservare ogni cosa con augumento ancora della gloria e dignità Ricordi Capitolo, Capoverso
11 se2, 71 | mutazione di uno governo, lo augumento di uno imperio nuovo ed 12 se2, 142 | parvono spesso fatte o per augumento della fede cristiana, o Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
13 9, 4 | governata la città e sempre con augumento della potenzia e gloria 14 13, 3 | antiche controversie, ogni augumento di Francia era non meno 15 16, 2 | dimandando se, bisognando, per augumento di una tanta opera ordinata Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
16 3, 4, 3| estremamente dispiacere a tutti uno augumento tale, il che facilmente 17 3, 5, 1| nel reame di Napoli grande augumento, né potendo Ferdinando, 18 4, 6, 2| favorevoli; conciossiaché uno augumento tale di quel re insospettirà 19 4, 6, 2| inimicizie il timore del suo augumento desterà tutti quegli che 20 4, 6, 5| abbracciando con questo augumento quasi tutto il fiume dell' 21 4, 6, 6| quanto fusse a proposito l'augumento di uno inimico perpetuo 22 4, 7, 1| però, tardandosi di fare l'augumento de' quattromila fanti, ebbe 23 4, 12, 2| del paese e perché, dopo l'augumento grande che ebbe per l'armata 24 4, 12, 2| de' quali succedette nuovo augumento, perché avendo i normanni, 25 4, 12, 3| santità della vita, non più l'augumento della religione, non più 26 7, 3, 3| sicurtà ma eziandio con augumento ed esaltazione dell'una 27 7, 10, 2| sono offerte a sicurtà e augumento nostro; e vogliate, in beneficio 28 7, 10, 4| autorità dell'imperio, l'augumento del quale ci ha sempre a 29 7, 11, 1| presto a diminuzione che ad augumento. La quale incertitudine 30 8, 1, 4| governo di Castiglia, ogni augumento di Cesare, e che perciò 31 10, 3, 3| troppo le prosperità e l'augumento di Cesare o che consigliandosi 32 11, 12, 1| a sé le precedenti, e l'augumento cuopre la parte augumentata, 33 12, 10, 4| da' dolori publici, per lo augumento delle pensioni negato, per 34 13, 11, 1| debito suo pensare allo augumento e alla esaltazione della 35 1, 2, 3| de' tempi presenti, grande augumento ed esaltazione del nostro 36 2, 8, 2| stata contenta di tanto suo augumento. Teneva adunque Francesco 37 4, 4, 4| prima: a' quali, con questo augumento, prometteva di accostarsi.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License