Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assaltandolo 1
assaltarci 4
assaltare 166
assaltargli 37
assaltarla 11
assaltarle 4
assaltarlo 22
Frequenza    [«  »]
37 alberto
37 arrivati
37 aspettavano
37 assaltargli
37 assoluto
37 augumento
37 austria
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

assaltargli

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 4| aveva cara l'occasione di assaltargli; e Alfonso, non avendo altro 2 1, 12, 2| fortezza del sito, la facoltà d'assaltargli senza gravissimo pericolo, 3 1, 12, 2| di manifesto pericolo l'assaltargli a quello alloggiamento, 4 2, 6, 2| Vigevano, uscendo fuora ad assaltargli i cavalli degli inimici, 5 2, 8, 1| italiani ardire d'andare ad assaltargli, spaventati dalla fortezza 6 2, 8, 3| gli inimici camminavano d'assaltargli; concorrendo in questa sentenza 7 3, 7, 3| contro a chi venisse ad assaltargli per il cammino diritto, 8 4, 7, 2| fare Baiseth ottomanno per assaltargli nella Grecia, si risolvevano 9 4, 9, 3| bastò l'animo a Galeazzo di assaltargli, se bene gli fusse significato 10 5, 8, 1| di loro, non andassino ad assaltargli, si ritirorono a Montevarchi, 11 5, 13, 1| Terranuova, passorno per assaltargli di dal fiume: dove, prevalendo 12 5, 15, 2| notte il disavvantaggio di assaltargli nel proprio alloggiamento, 13 6, 7, 2| non potevano gli inimici assaltargli quando passavano il ponte. ~ 14 6, 13, 3| tempo a' pisani di venire ad assaltargli. Uscì, ricevuto avviso della 15 7, 6, 3| la fortezza del luogo, ad assaltargli; e già era stato ferito, 16 8, 1, 6| abbandonato da lui non ardirebbe d'assaltargli più di quello che avesse 17 8, 3, 3| i franzesi andassino ad assaltargli in quello alloggiamento 18 8, 4, 4| manifesto pericolo andare ad assaltargli; ove consultandosi in quale 19 9, 12, 4| esercito inimico andava per assaltargli, spaventati perché non vi 20 9, 14, 3| essere in potestà nostra l'assaltargli. Potranno molte difficoltà 21 10, 5, 1| eretici. E minacciando di assaltargli con l'armi, elesse il cardinale 22 10, 12, 1| che avesse nell'animo di assaltargli temerariamente, ma appropinquandosi 23 10, 12, 1| i franzesi non potessino assaltargli senza grandissimo disavvantaggio; 24 10, 12, 1| luogo loro; ma non volendo assaltargli con tanto disavvantaggio, 25 10, 13, 1| deliberazioni sempre fatte, l'assaltargli nel loro alloggiamento, 26 10, 13, 4| esercito inimico venisse ad assaltargli: la quale deliberazione 27 10, 13, 5| rompevano, andò furiosamente ad assaltargli con una squadra di cavalli, 28 11, 5, 7| non dare causa a Cesare di assaltargli con l'armi, aveva commesso 29 11, 15, 2| che, tardando l'Alviano ad assaltargli,... Loredano uno de' proveditori, 30 12, 15, 4| Elvezia, non ardirete di assaltargli, con quali forze vi rimarrà 31 14, 15, 1| uscendo molti di fuora ad assaltargli, si messono subitamente 32 1, 5, 6| voci di essere menati ad assaltargli ma i capitani e gli uomini 33 1, 7, 4| mesi. Impossibile era l'assaltargli, senza grandissimo pericolo, 34 3, 1, 4| resistere se il popolo volesse assaltargli. Questo dette occasione 35 3, 5, 2| per uscire in campagna ad assaltargli, perché essendo necessario 36 3, 15, 3| fanti; con disegno non di assaltargli direttamente alla campagna 37 4, 8, 1| contro a' sanesi e anche assaltargli per mare, acciò che Borbone,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License