Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 5, 8 | Matteo da Capua; e' quali arrivati si affrontorono co' nostri
2 23, 30 | e de' franzesi che erano arrivati in Romagna, fu contento
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 17, 2| Colonna; i quali non prima arrivati che Alessandro, quale si
4 2, 6, 2| a soldati italiani erano arrivati mille cavalli e dumila fanti
5 2, 11, 2| disegnando, subito che e' fussino arrivati allo esercito, fare lo sforzo
6 2, 11, 3| di potere, come fussino arrivati tutti suoi sussidi, soccorrere
7 2, 12, 1| credendosi che come fussino arrivati si andrebbe subitamente
8 2, 12, 2| di loro morirono appena arrivati a Vercelli e gli altri restorno
9 3, 7, 3| ad Atella; al quale erano arrivati, pochi dì innanzi, cento
10 5, 12, 2| esercito, nel quale erano arrivati di nuovo gli aiuti promessi
11 5, 15, 1| contrario, a Barletta erano arrivati i duemila fanti tedeschi
12 5, 15, 3| rotta la fanteria spagnuola, arrivati alla artiglieria avere arsa
13 6, 7, 2| agevolmente potere fare. Arrivati i franzesi a Pontecorvo
14 6, 7, 4| continuamente gli inimici, arrivati al capo di due vie, delle
15 6, 7, 5| cammino o subito che furono arrivati in Francia: tra' quali fu
16 6, 14, 3| esercito fiorentino: e questi, arrivati alla Torre innanzi che vi
17 8, 9, 1| felicità. Perché i fanti, arrivati a grande ora del dì, trovorno
18 9, 17, 1| ancora che non fussino arrivati i fanti grigioni, perché
19 10, 7, 1| fermarsi in Firenze. Ma arrivati nel paese di Mugello si
20 10, 8, 4| si divulgò che se fussino arrivati prima non si sarebbeno i
21 12, 8, 1| cavalli leggieri. Dove essendo arrivati a due ore di dì, avendo
22 12, 15, 5| quale impeto, appena erano arrivati che avevano urtato e rotto
23 14, 6, 1| essere i nuovi svizzeri arrivati a Cremona: la giunta de'
24 14, 14, 1| Lautrech, come intese essere arrivati a Piacenza, era andato ad
25 1, 4, 2| fanti spagnuoli; i quali arrivati già in Toscana camminavano
26 1, 14, 6| scrive il Capella) essendo arrivati nello alessandrino presso
27 1, 15, 3| quarta di tedeschi; - e arrivati al muro del barco, con muratori
28 2, 4, 3| sostentazione della guerra ma arrivati dopo la vittoria, attendevano
29 3, 3, 1| molto desiderati, fussino arrivati nel tempo medesimo, il re,
30 3, 8, 1| Lodi ne fussino finalmente arrivati allo esercito cinquemila,
31 3, 11, 3| svizzeri, che erano già arrivati in numero di tredicimila,
32 3, 15, 3| condotti verso Salò, erano già arrivati a Castiglione dello Strivieri
33 4, 14, 3| Lautrech, non ostante fussino arrivati i fanti tedeschi, procedendo,
34 4, 15, 3| astuzie né le sue cupidità, arrivati che furono a lui (già cominciato
35 5, 1, 1| guidati da Croch, erano arrivati poco innanzi che si scoprisse
36 5, 5, 3| da Alessandria dove erano arrivati, a Genova tremila fanti
37 5, 12, 1| devozione imperiale; e già erano arrivati, di luglio, per mare, a
|