Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 7 | ed agli altri luoghi dove stettono gli spagnuoli. Feciono cento
2 def, 49 | lui augumentorono, perché stettono molti mesi o sanza capi
3 def, 50 | sempre queste Bande Nere stettono lontane da me, né fu mai
Memorie di famiglia
Capoverso 4 6 | favoriti, che tutti poi stettono fermi, e di fare venire
5 87 | Iacopo suo fratello, e quivi stettono tutt'a due quella state;
6 110 | qualche pratica di pace vi stettono più mesi; e di poi sendo
7 115 | iurisdizione nostra; dove non stettono molto, e sollecitorno spedire
8 115 | Luigi suo fratello, e quivi stettono quella state con poco successo,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 1, 18 | re Ferrando; e' viniziani stettono neutrali. Così parve a Cosimo
10 4, 5 | succedendo questo parentado, stettono in espettazione che Lorenzo,
11 5, 1 | Cacchiano e la Castellina, dove stettono a campo ventinove dì.~
12 5, 14 | vennono a campo a Colle, dove stettono circa a sessanta dì; e finalmente
13 12, 4 | Stettono le cose più dì in questi
14 15, 17 | Taddeo e l'altro artefice stettono tuttavia fermi e constanti;
15 20, 19 | sendo di opinione diverse, stettono in pratica più dì, e finalmente
16 22, 29 | di procedere più oltre. Stettono tutti ambigui. e finalmente
17 24, 17 | sendo sdegnati gli animi, stettono più di uno anno innanzi
18 24, 21 | potessino passare. Quivi stettono molti dì, ne' quali non
19 28, 16 | altri per conto suo, si stettono in modo che lui disperato,
20 30, 20 | molti a chi dispiaceva, si stettono a vedere, molti si sdegnorono
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 21 1, 4, 3| di Lodovico. Della quale stettono più mesi occulte le condizioni,
22 4, 7, 4| da Pandolfo Petrucci. Né stettono i fiorentini senza sospetto
23 4, 12, 2| perseguitati da quella, stettono per molti anni oscuri e
24 4, 12, 3| Francia a potenza temporale, stettono congiuntissimi con gli imperadori
25 5, 15, 2| essendo già vicina la notte stettono dubbi o d'appiccare subito
26 7, 8, 5| Stettono i due re insieme tre dì;
27 10, 3, 1| quale alloggiamento non stettono fermi molti dì perché essendo
28 10, 9, 3| lentissimo degli inimici; i quali stettono nove dì oziosi intorno alle
29 10, 12, 1| Cotignola e Granarolo, ove stettono il dì seguente, e gli inimici
30 12, 22, 4| e consumorono, mentre vi stettono, tante vettovaglie che pareggiorono
31 13, 4, 1| e dalla parte del mare. Stettono in questi luoghi amendue
32 13, 5, 2| Così stettono ventitré dì, non si facendo
33 14, 6, 1| non gli avesse ritenuti. Stettono in questo modo molti dì
34 14, 10, 5| credeva, quel dì la battaglia, stettono sospesi e quasi attoniti
35 1, 14, 2| difficoltà del mandargli, stettono in futuro più pazienti.
36 4, 5, 4| Stettono così sospese le cose otto
|