grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 30, 21 | ma sopravenendo nuova di Riviera di Genova da Livorno e molti
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 8 | Genova; tentativi contro la riviera di levante e loro fallimento.
3 1, 8, 1| varietà di opinione, in quale riviera o di levante o di ponente
4 1, 8, 1| molto degli uomini della riviera di levante, si dirizzorno
5 1, 8, 1| intendendo le terre della riviera essere bene provedute, giudicavano
6 1, 10, 1| ritornato nella medesima riviera, pose in terra Obietto dal
7 2, 7, 2| Savoia entrassino nella riviera di ponente, e che l'armata
8 2, 9, 7| perché, condotti per la riviera orientale insino in val
9 2, 9, 7| fuora, l'altre terre della riviera ch'erano state occupate
10 2, 9, 7| come similmente fece nella riviera di ponente la città di Ventimiglia,
11 2, 12, 6| abboccamento in mezzo di qualche riviera, in sulla quale, essendo
12 3, 6, 3| monti, non facessino nella riviera di Genova qualche movimento;
13 3, 12, 1| assaltassino la Lunigiana e la riviera di levante, e ordinò che
14 3, 12, 1| con sei galee turbasse la riviera di ponente. ~
15 3, 12, 2| genti che erano andate nella riviera, fusse necessario impedire
16 3, 12, 2| non era stata assaltata la riviera di levante; i quali non
17 3, 12, 5| cinquemila uomini nella riviera di ponente, assaltorono
18 7, 5, 1| Spezie e l'altre terre della riviera di levante, governate per
19 7, 5, 1| occupare le terre della riviera: essere facile, usando con
20 7, 5, 1| uffici, e che le terre della riviera fussino governate col nome
21 7, 5, 2| le terre occupate della riviera: e per disporre a queste
22 7, 6, 1| prosperi che ebbono nella riviera di levante: perché avendo
23 8, 2, 1| innanzi, si ritornorno nella riviera di Genova, perduti tre brigantini
24 9, 6, 2| gente di Lombardia e della riviera di ponente, ed essendo entrato
25 9, 9, 1| pericoloso l'entrare nella riviera di levante, non si mossono;
26 11, 16, 3| Spezie e altri luoghi della riviera di levante, si accostorno
27 12, 3, 1| paese posto di là dalla riviera di Somma, dove temeva che
28 12, 3, 1| che non passassino quella riviera; e così andarsi temporeggiando,
29 14, 2, 1| alcuna si ritirorno nella riviera di levante. E in Lombardia,
30 14, 3, 3| Adorno si trovavano nella riviera di Genova; dumila altri
31 1, 9, 4| grandissimo ordine per la riviera del mare si condussono a
32 1, 13, 1| ritornata l'armata nella riviera occidentale di Genova teneva
33 2, 15, 2| terre di qua e di là della riviera di Somma: fusse tra loro
34 3, 11, 5| altri navili, condotta nella riviera di ponente, aveva, per accordo
35 3, 11, 5| ottenuta Savona e tutta la riviera di ponente, e presi dipoi
36 4, 14, 1| il quale aspettava nella riviera di Genova Renzo da Ceri,
|