Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 23, 3| arebbono forse potuto fare risolvere a non tentare questa difesa,
2 2, 15, 1| debolezza di quelli che hanno a risolvere, non dico debolezza di forze
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 3 def, 51 | fumo in Firenze, che per risolvere e sollecitare le cose non
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 4 3, 14 | porta pericolo di non si risolvere. E liberandosi el re di
5 4, 6 | sopra; in modo che si può risolvere questa conclusione, che
6 8, 3 | A me pare che a volere risolvere bene tutta questa materia
7 10, 2 | implicate, che a volerle bene risolvere bisognerebbe avere più del
8 14, 35 | difendersi ora. Ma se non può risolvere l'animo a vivere in questa
9 16, 8 | fussino nel campo l'avessino a risolvere; e nondimeno è tanto tempo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 10 se2, 182 | bene savi, quando hanno a risolvere qualche cosa importante
11 se2, 221 | circumstanzie per poterti bene risolvere quale sia meglio, o assaltarne
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 12 17, 5 | e così si seguitò. E per risolvere meglio con lui e' modi si
13 17, 20 | imbasciadore, per meglio risolvere le cose nostre con quello
14 23, 18 | poi non se ne sapendo bene risolvere, tutte le gente si partirono
15 26, 12 | el popolo non si sapeva risolvere, e però per pigliarlo cominciorono
16 27, 4 | né si potendo gli uomini risolvere, assolverono Alessandro,
17 28, 9 | guadagno; doversi adunche risolvere in questa parte, né curare
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 18 1, 6, 5| che questo moto s'avesse a risolvere più tosto in romori che
19 1, 16, 1| volte andorno a Signa per risolvere seco il modo dello entrare
20 2, 9, 4| altra parte, non si sapeva risolvere, per il debole consiglio
21 2, 12, 2| difficoltà che accadevano risolvere così presto come arebbono
22 4, 2, 2| soccorrergli, volle prima risolvere con loro che provisioni
23 5, 3, 1| potendo così prestamente risolvere molte difficoltà che intervenivano
24 7, 9, 3| di danari prestamente a risolvere, farebbe ritirare le genti
25 7, 10, 4| difficoltà che non si possa risolvere: perché la natura delle
26 9, 5, 1| sua ardiva spesse volte risolvere e dare forma alle cose per
27 9, 16, 4| Ferrara; la quale Gurgense per risolvere (perché Cesare senza questa
28 10, 16, 3| temporeggiare s'avesse a risolvere tanto numero di svizzeri:
29 11, 3, 5| di alluminare e di fare risolvere alla migliore parte le menti
30 12, 4, 3| potessino con maggiore comodità risolvere le difficoltà della pace,
31 13, 12, 4| Spagna; e molto più per risolvere le cose del reame di Navarra,
32 14, 8, 1| si potesse consultare e risolvere quello avessino a fare;
33 2, 10, 3| e il volere prima Cesare risolvere tante altre cose che aveva
34 2, 12, 3| coloro che dovevano aiutarlo risolvere, non sapeva egli medesimo
35 4, 9, 2| capi dello esercito per risolvere le fazioni future. Sopra
36 5, 11, 2| per essere più presto a risolvere le difficoltà che occorressino.
|