Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
profittarne 1
profittarsene 1
profittava 1
profitto 36
profluvio 1
profonda 3
profondamente 5
Frequenza    [«  »]
36 preparava
36 prestare
36 primogenito
36 profitto
36 prossimi
36 resta
36 restasse
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

profitto

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 21 | tanta grandezza e di tanto profitto che non si può porre termine 2 acc, 23 | difficultà, e con pochissimo profitto; in modo che reputano per 3 def, 30 | non attende a altro che al profitto suo particulare, sono soliti 4 def, 53 | cercare sanza alcuno mio profitto d'avere a essere in odio 5 def, 54 | tanta pazzia che sanza mio profitto avessi voluto farmi vergogna Discorsi politici Capitolo, Capoverso
6 16, 10 | quando bene lo facessino che profitto vi sarà? Perché, ora che Memorie di famiglia Capoverso
7 128 | ed a' piaceri, fece poco profitto, e fu in ultimo fatto rettore 8 134 | età più virile fece buono profitto nelle cose di umanità, nelle Ricordi Capitolo, Capoverso
9 se1, 88 | altri non dite mai sanza profitto o necessità cose che gli 10 se2, 5 | lo piantano, chi pensa al profitto suo debbe procedere con 11 se2, 49 | chi per stultizia, chi per profitto, chi vanamente per parere 12 se2, 179 | principio o cagione di grande profitto e esaltazione, non essendo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
13 12, 10 | qualche tempo avendo fatto profitto grandissimo in filosofia, 14 13, 9 | statovi molti sanza fare profitto alcuno, sendo feriti e guasti 15 14, 3 | nella quale si faceva poco profitto, non avendo appoggio alcuno, 16 16, 12 | religione. E così fatto tanto profitto circa alle cose spirituale, 17 23, 32 | nella milizia feciono tale profitto che furono ne' tempi loro 18 24, 21 | , ne' quali non facendo profitto alcuno cominciorono, secondo 19 30, 8 | da lui gli avessino fatto profitto, e però disegnando di continuare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
20 1, 4, 2| apprezzare molto più per il profitto e per i comodi infiniti 21 3, 14, 2| molestia e senza speranza di profitto. Finalmente si conchiuse 22 4, 5, 2| il pontefice, per trarre profitto degli affanni d'altri, cercava 23 4, 6, 2| anche piene di comodità e di profitto; così una molestia ne leva 24 4, 6, 6| potevano essergli di poco profitto; e che questo facilmente 25 6, 15, 1| perciò non senza notabile profitto. Nessuno essersi più opposto 26 6, 15, 2| scaramuccia, ma con poco profitto, per non essere tanto spazio 27 7, 10, 4| fine di maggiore peso che profitto. - ~ 28 9, 14, 3| potevano spendere con più profitto; e sarei oggi nella medesima 29 14, 10, 6| senza alcuna speranza di profitto, esporsi al pericolo che 30 1, 2, 2| che non conosca di quanto profitto ci sia e da quanti pericoli 31 2, 5, 2| ma cercando di trarne più profitto che sia possibile: delle 32 2, 14, 3| vittoria non si tragga alcuno profitto? abbiamo noi a stare continuamente 33 2, 14, 3| ora e sempre, comodità e profitto. Vi inclina dunque più a 34 3, 16, 1| benché con poca speranza di profitto, Giovanni de' Medici co' 35 4, 13, 5| altri, potesse tirarlo a suo profitto. ~ 36 4, 13, 6| di pigliare Milano e il profitto che se ne traeva ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License