Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
novembre 29
novemila 13
novi 11
novità 36
nozze 6
nubile 1
nubili 1
Frequenza    [«  »]
36 marzo
36 migliori
36 nazioni
36 novità
36 occupati
36 pagasse
36 pandolfini
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

novità

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 5| gli necessita a cercare novità e turbazione. A fuggire Discorsi politici Capitolo, Capoverso
2 13, 17 | e quando pure si facessi novità, si terranno almanco le Memorie di famiglia Capoverso
3 26 | Successe di poi la novità del 1433, quando fu cacciato 4 35 | Seguì di poi la novità del 33, che fu confinato 5 76 | essere in pericolo di qualche novità; ed eziandio per essere 6 79 | Certaldo; dove sendo, venne la novità del 1466, e lui, sendo le 7 80 | città fussi alterata per la novità fatta e vi fussi molti male 8 83 | Successe lo anno 1469 in Italia novità, e questo è che sendo Ruberto 9 87 | Seguitò lo anno 1478 la novità di Firenze per conto de' 10 115 | a Firenze, rispetto alla novità seguita per conto de' Pazzi. 11 124 | clementissimo, e nondimeno in quella novità per satisfare agli amici 12 125 | esperimentata in molti pericoli e novità; l'altro a volere imitare 13 125 | urgentissime. Di poi nella novità de' Pazzi sendo Lorenzo Ricordi Capitolo, Capoverso
14 se1, 82 | causa di pensare a fare novità, il che non farebbe se ti 15 se2, 121 | Non fate novità in sulla speranza di essere 16 se2, 131 | speranza e pratiche di fare novità; e però da quello t'hai Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
17 1, 1 | Guicciardini successe la novità de' Ciompi, di che furno 18 1, 9 | instrumento attissimo a fare novità aspettando che Neri fussi 19 2, 7 | di Firenze partorì gran novità per Italia, perché fece 20 2, 11 | come massime mostrò la novità del 66, nella quale non 21 5, 1 | Di questa novità di Firenze e pericolo dello 22 6, 4 | sparlare del governo, e cercare novità e gridare che gli era bene 23 6, 5 | suspensione facessi in Firenze novità alcuna. Finalmente non si 24 7, 5 | Milano, dove non si vedendo novità, si ritornò adrieto, non 25 7, 6 | perché avendo e' sanesi fatto novità e cacciati molti cittadini, 26 9, 3 | diventata grandissima pella novità del 78 e di poi per la ritornata 27 9, 5 | fine fussi buono; doppo la novità del 78, se si portava dolcemente 28 9, 10 | e luoghi pii, perché la novità de' Pazzi ne fu cagione; 29 9, 12 | molti pericoli, come fu la novità de' Pazzi e la gita di Napoli; 30 12, 9 | a chi piacciono tutte le novità e travagli, quando venne 31 16, 13 | principato; seguitavane novità e parlamenti, cacciate di Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
32 2, 9, 7| parte Fregosa non facesse novità, che gli arebbono interamente 33 5, 8, 2| quale insospettito di questa novità lo confortava che al pericolo 34 6, 6, 1| provincia, piena di molte novità e mutazioni, tormentavano 35 8, 1, 4| la guerra e sei mesi poi, novità alcuna contro al re cattolico 36 3, 5, 1| persone, diverse pratiche di novità quasi in ogni città di quello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License