Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 31 | Partimo a dì primo di marzo da Nerbona doppo desinare,
2 32 | A dì 2 di marzo, partiti da Villa Falsa
Memorie di famiglia
Capoverso 3 47 | Di marzo 1453 andò a Rimini al signor
4 75 | volta di Pisa. Di poi el marzo sequente andò imbasciadore
5 84 | Italia, fu gonfaloniere el marzo 1472, e perché la città
6 114 | Firenze di settembre, ed el marzo sequente fu creato gonfaloniere
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 6, 6 | nello 1481, alla fine di marzo, restituì Vico, Certaldo,
8 13, 15 | che entrò in calendi di marzo, Domenico Mazzinghi e così
9 15, 23 | predicando, fu creata per marzo ed aprile la signoria nuova,
10 20, 20 | gonfaloniere di giustizia per marzo ed aprile Piero Soderini
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 11 1, 16, 5| quarantamila per tutto marzo e trentamila per tutto giugno
12 2, 12, 2| pagasse il duca, per tutto marzo prossimo, ducati cinquantamila
13 3, 12, 4| tra loro il quinto dì di marzo ma tra i nominati cinquanta
14 9, 10, 4| concilio per al principio di marzo prossimo a Lione: nel qual
15 9, 15, 3| fusse cominciato il mese di marzo, era impossibile alloggiare
16 11, 7, 3| Cesare per tutto il mese di marzo, data la fede dagli oratori
17 14, 13, 5| dell'Adda il primo dì di marzo; essendo capo dello esercito
18 1, 1, 4| cedola Cesare ratificò di marzo l'anno mille cinquecento
19 1, 7, 4| passorno, il secondo dì di marzo, il fiume del Tesino sotto
20 2, 5, 1| pervenne il decimo dì di marzo, e con esso lettere di mano
21 2, 15, 2| di Francia, a dieci dì di marzo prossimo, fusse posto libero
22 2, 17, 1| il decimo ottavo dì di marzo, il re, accompagnato dal
23 4, 4, 6| si condusse, a' cinque di marzo, a Buonoporto; dove lasciato
24 4, 4, 6| partire a' quattordici dì di marzo, e perciò rimandato al Bondino
25 4, 4, 6| il decimo ottavo dì di [marzo] il duca di Urbino; promettendo,
26 4, 5, 4| seguente che fu l'ultimo dì di marzo, ad alloggiare al ponte
27 4, 16, 4| il vigesimo settimo dì di marzo in una grandissima sala
28 4, 17, 4| di riscuotere per tutto marzo l'entrata della dogana di
29 4, 17, 4| Termini, donde il quarto dì di marzo arrivò a San Severo. Ma
30 4, 17, 4| Lautrech, agli otto dì di marzo, andò a Nocera con tutti
31 4, 17, 4| Uscì dipoi, a dodici dì di marzo, in campagna, tre miglia
32 5, 7, 4| fortificata, si pose, del mese di marzo, a campo a Monopoli con
33 5, 8, 1| Ma in Lombardia, di marzo, San Polo prese per forza
34 5, 8, 1| questa deliberazione fatta di marzo, e assente il duca di Urbino;
35 6, 1, 6| pontefice; il quale a' sette di marzo venne a Bologna con salvocondotto.
36 6, 2, 1| essendosi fatta, a' ventuno di marzo, una grossa scaramuccia,
|