grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 12, 2| al figliolo e ordinato a Gianiacopo da Triulzi e al conte di
2 1, 19 | aragonesi si ritirano a Capua. Gianiacopo da Triulzio, durante l'assenza
3 1, 19, 2| Capua il dì seguente. Ma Gianiacopo da Triulzi, al quale commesse
4 1, 19, 2| inducesse a tanta trasgressione Gianiacopo da Triulzi, capitano valoroso
5 2, 8, 1| Milano, e perciò opposito a Gianiacopo da Triulzi. Tra' quali capitani
6 2, 9, 2| cinquanta lancie franzesi, Gianiacopo da Triulzio con le sue cento
7 2, 12, 6| duca d'Orliens, governatore Gianiacopo da Triulzi con cinquecento
8 4, 6, 6| di San Piero a Vincola, Gianiacopo da Triulzi e tutti quegli
9 4, 9, 1| Lignì, Eberardo di Obignì e Gianiacopo da Triulzi: perché il re,
10 4, 9, 5| riconoscendo i meriti di Gianiacopo da Triulzi, gli concedette
11 4, 11, 2| fiorentini l'autorità di Gianiacopo da Triulzio il quale, aspirando
12 4, 11, 2| defalcandone a dichiarazione di Gianiacopo da Triulzi quel che avessino
13 4, 13, 3| lasciò governatore generale Gianiacopo da Triulzi, in cui per il
14 4, 13, 3| al governo fusse preposto Gianiacopo capo della fazione guelfa;
15 5, 1, 2| intercedevano per i pisani Gianiacopo da Triulzi e Gianluigi dal
16 5, 1, 4| luogotenente della compagnia di Gianiacopo e Galeazzo Palavicino che
17 5, 11, 9| del quale erano nati, e da Gianiacopo da Triulzi suocero di Lodovico
18 5, 14, 1| castellano di Musocco, terra di Gianiacopo da Triulzi, recusava di
19 8, 4, 5| da Carlo d'Ambuosa e da Gianiacopo da Triulzi, nella quale
20 9, 7, 2| mandato nel monte di Brianza Gianiacopo da Triulzi, acciocché non
21 9, 12, 2| seguitando l'autorità di Gianiacopo da Triulzi suo padre naturale,
22 9, 13, 2| Ciamonte l'odio suo contro a Gianiacopo da Triulzi; e che perciò,
23 9, 14, 6| governo dell'esercito a Gianiacopo da Triulzi, uno de' quattro
24 9, 15, 3| medesimo significò il re a Gianiacopo da Triulzi, il quale fermatosi
25 9, 17, 1| cagioni che aveano ritardato Gianiacopo da Triulzi; il quale ardeva
26 10, 8, 3| Gastone, il quale seguitava Gianiacopo da Triulzi, si pose a Lignano
27 10, 16, 3| per salvarsi nel Piemonte, Gianiacopo da Triulzi, il generale
28 11, 7, 1| in Francia; e operato che Gianiacopo da Triulzi, in cui molto
29 11, 12, 1| capitani... della Tramoglia e Gianiacopo da Triulzi, e appresso al
30 12, 14, 2| Tesino; e il dì medesimo Gianiacopo da Triulzi si distese con
31 13, 7, 4| desiderio di sodisfare a Gianiacopo, nell'altro la fama della
32 13, 10 | Francia e di Spagna. Morte di Gianiacopo da Triulzi; giudizio dell'
33 13, 10, 5| e d'oltre a' monti, solo Gianiacopo da Triulzi travagliava,
34 13, 10, 5| riposarsi in quello sepolcro Gianiacopo da Triulzi, che innanzi
35 14, 13, 5| Triulzio figliuolo naturale di Gianiacopo, che presso a quella casa
36 3, 2, 3| loro a levargli, fu udito Gianiacopo de' Medici milanese; il
|