Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 1 16, 4 | introdotto da una legge nuova e conceduto a Filippo Corbizzi, Giovanni
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 4, 1| Federigo secondo imperadore, conceduto in feudo insieme con l'isola
3 1, 19, 5| avviso da i suoi essere stato conceduto dal re, parte menati dal
4 1, 19, 6| quella città. A' quali avendo conceduto con somma liberalità molti
5 2, 3, 4| pontefice, o perché avendolo conceduto contro alla sua volontà,
6 2, 5, 2| perché a Fabrizio aveva conceduto i contadi d'Albi e di Tagliacozzo,
7 2, 5, 5| mandati da loro non solo conceduto per la bocca propria del
8 2, 5, 5| intendersi perfettamente conceduto insino a tanto non fusse
9 3, 7, 5| tutta la Calavria, e gli fu conceduto il ritornarsene per terra
10 4, 7, 1| senza saputa de' commissari conceduto al duca d'Urbino, ammalato,
11 5, 9, 1| di genti; il che gli fu conceduto facilmente, perché a principe
12 6, 5, 1| ritornato in Roma, avendogli conceduto il salvocondotto il pontefice,
13 6, 6, 3| Il quale fu poi da loro conceduto al pontefice, che lo dimandò
14 7, 8, 2| censo con il quale era stato conceduto agli antichi re, e il re
15 8, 12, 3| il quale dicevano averlo conceduto in Vinegia, fusse stato
16 8, 12, 3| in Vinegia, fusse stato conceduto per minaccie o per timore
17 8, 12, 3| ricorso degli oppressi, avesse conceduto una cosa tanto imperiosa
18 9, 12, 3| si facevano di lui: avere conceduto le trecento lancie al pontefice
19 9, 18, 3| certezza) se l'avessino conceduto, e al pontefice non ne pervenisse
20 10, 8, 2| fa instanza che gli sia conceduto, per decreto publico, soldati
21 10, 13, 3| benigna madre ci ha largamente conceduto, dandoci l'occasione d'acquistare
22 10, 16, 3| da Coira a Trento; avendo conceduto loro Cesare che passassino
23 11, 1, 2| nuocere il salvocondotto conceduto, per la differenza che aveva
24 11, 8, 2| cardinali; avendo prima conceduto che il figliuolo del marchese
25 11, 12, 4| dimandare perdono, il quale fu conceduto, ma obligandosi a pagare
26 12, 11, 2| perché il pontefice aveva conceduto al re d'Aragona le crociate
27 14, 13, 3| poiché da Dio era stato conceduto loro facoltà di liberarsene.
28 14, 14, 4| parti, e a' franzesi fusse conceduto il passare con l'artiglierie
29 1, 2, 2| tanto di felicità quanto ha conceduto di sapienza a questo eccellentissimo
30 1, 3, 5| ringraziando Dio che gli avesse conceduto uno tale re, la gravità
31 1, 6, 1| di San Giorgio, era stato conceduto a lui dal pontefice Lione:
32 1, 8, 3| come eziandio era stato conceduto a quegli di Alessandria,
33 1, 12, 3| conveniente di pecunia) conceduto al secondogenito del re;
34 2, 11, 1| il suo palazzo gli fusse conceduto per alloggiamento, rispose,
35 5, 11, 1| ecclesiastichi, nel modo conceduto da Adriano suo predecessore;
36 5, 16, 5| benignità sua in avergli conceduto facoltà di venire a lui,
|