Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
castellani 13
castellano 85
castelletti 1
castelletto 36
castelli 7
castellina 5
castellione 1
Frequenza    [«  »]
36 assoluzione
36 avendolo
36 battuto
36 castelletto
36 cercava
36 cessava
36 conceduto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

castelletto

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Diario del viaggio in Spagna
   Capoverso
1 10 | dodici, e poi da Stradella, castelletto lontano miglia otto, andamo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
2 19, 1 | nella Magna, e lasciò el castelletto bene guardato, fattone castellano 3 19, 1 | disegno che tenendosi el castelletto, di fare esercito nella 4 19, 2 | fedele, acquistorono el castelletto; e così tutto lo stato di 5 19, 11 | lasciato bene guardato el castelletto e gente assai alle stanze 6 19, 11 | riebbe pacificamente, da el castelletto in fuora tutto quello tenevano 7 19, 11 | ogni sforzo di ottenere el castelletto, ma difendendosi e' franzesi 8 28, 1 | dal re ed accamporonsi al Castelletto che era guardato pel re, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 2, 12, 2| deponesse infra un mese il castelletto di Genova nelle mani del 10 2, 12, 2| deporre al tempo convenuto il castelletto. Queste condizioni, riferite 11 2, 12, 5| ostaggi, e depositando il castelletto secondo la forma de' capitoli, 12 3, 1, 2| ne' capitoli, consegnò il castelletto di Genova al duca di Ferrara, 13 3, 8, 2| tenere ancora in diposito il castelletto di Genova. Però Lodovico, 14 3, 14, 4| pagare dandogli il duca il castelletto, come diceva essere tenuto 15 3, 14, 4| restituì a Lodovico il castelletto, sodisfatto prima da lui 16 4, 9, 4| mandò loro i contrasegni del castelletto. A' Buonromei gentiluomini 17 4, 11, 1| consegnato a Lodovico Sforza il castelletto di Genova, era sempre stato 18 7, 6, 1| errori, il castellano del Castelletto, che insino ad allora era 19 7, 6, 1| publico si rifuggirno nel Castelletto. Ebbe poco dipoi fine l' 20 7, 6, 1| a Genova e soccorrere il Castelletto; nel quale essendo piccola 21 7, 6, 1| battere con l'artiglierie il Castelletto e la chiesa di San Francesco 22 7, 6, 4| che furono condotte nel Castelletto, e tre pezzi di artiglieria 23 7, 6, 6| che si fortificassino il Castelletto e il Castellaccio; annullò 24 11, 2, 1| Brescia Crema e Lignago, il Castelletto e la Lanterna di Genova, 25 11, 4 | della libertà. Resa del Castelletto di Genova. ~ ~ 26 11, 4, 5| battendo i genovesi il Castelletto di Genova con l'artiglierie 27 11, 11, 2| fratello, alla custodia del Castelletto, e i vincitori entrorno 28 12, 11, 3| dominio di Genova insieme col Castelletto; Ottaviano, deposto il nome 29 14, 14, 5| fiorentini accampatosi al Castelletto, prese il terzo la cittadella 30 14, 14, 5| Francesco, e il seguente il Castelletto, datogli con certe condizioni 31 4, 13, 3| Antoniotto Adorno doge nel Castelletto; e posati i tumulti, per 32 4, 16, 3| messe quello di Cesare nel castelletto di Parigi, e ordinò che 33 5, 6 | Polo; resa di Savona e del Castelletto di Genova. Mutamento del 34 5, 6, 1| mandato soccorso alcuno al Castelletto, dove Andrea Doria minava 35 5, 6, 3| la lasciò perdere. E il Castelletto di Genova si arrendé per 36 5, 6, 5| avessino dato soccorso al Castelletto di Genova e alla città di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License