Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacchetti 2
sacchetto 1
sacchi 7
sacco 68
saccoccio 1
saccomanni 6
saccomanno 6
Frequenza    [«  »]
68 ordini
68 regni
68 ridolfi
68 sacco
68 trento
68 ubbidienza
68 vostri
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sacco

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 10 | inimici, doppo averci dato a sacco per tôrci e' nostri danari, 2 acc, 14 | che tu non ci dia un altro sacco. So bene che queste sono 3 acc, 74 | lo imperadore andiamo a sacco, se el re di Francia e viniziani 4 acc, 74 | povera città non vadia a sacco, al fuoco ed a quegli estremi 5 acc, 75 | spaventata per e' pericoli del sacco: vedete qui donde procedono. 6 acc, 75 | per te è andata Roma a sacco con tanta crudeltà, con 7 def, 13 | concesso a' soldati nostri a sacco questo paese: peccato sanza 8 def, 45 | ho dunche neanche dato a sacco el contado, perché, come 9 def, 52 | mostrano se io consentivo el sacco; el medesimo dico del conte Discorsi politici Capitolo, Capoverso
10 15, 2 | persona sua propria, el sacco crudelissimo di Roma, ed 11 16, 7 | povera città non vadia a sacco; ed a questo effetto sono 12 16, 10 | mette a estremo pericolo del sacco. Speriamo, dirà un altro, 13 16, 11 | questa città non vadia a sacco (e Cesare è della medesima 14 16, 11 | non ha altra sete che el sacco di Firenze. Ecci ora qualche 15 16, 11 | andate manifestamente al sacco. El papa, poi che con altro Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
16 3, 9 | riparo alcuno la città andò a sacco, benché e' commessari usassino 17 5, 10 | perché la quistione nata nel sacco di Casoli fra e' ferraresi 18 11, 12 | casa Piero e la mandò a sacco e di poi voltosi a casa 19 19, 13 | promesso che Milano andrebbe a sacco, che, rubate, le artiglierie 20 20, 3 | solo rubavano e mettevano a sacco le vettovaglie che venivano 21 27, 9 | desideravono mandare Bologna a sacco come uomini bestiali e sanza Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
22 1, 19, 3| fatto mutazione: andato a sacco l'alloggiamento e i cavalli 23 2, 5, 6| dentro per forza, la messe a sacco con uccisione di molti. ~ 24 2, 8, 1| fatta all'onore del re nel sacco di Pontriemoli, non si fussino 25 2, 11, 5| posto il campo a Ponte di Sacco, e ottenutolo per accordo 26 3, 5, 1| Montelione fu da loro messo a sacco; da che spaventate l'altre 27 3, 7, 1| occupata la maggiore parte nel sacco di Frangete, non attendeva 28 3, 8, 4| nel castello di Ponte di Sacco, svaligiorono una compagnia 29 3, 10, 1| viniziani andassino a Ponte di Sacco, acciocché il campo de' 30 4, 3, 1| si levorno da Ponte di Sacco, dove ultimatamente si erano 31 8, 4, 3| la quale subito andò a sacco, con danno maggiore de' 32 8, 4, 3| i soldati, occupati nel sacco e nella preda: al quale 33 9, 3, 2| Cesare ma per liberarsi dal sacco e dagli ultimi mali delle 34 9, 10, 2| della terra, impauriti del sacco, si difendono, sopravenneno 35 9, 13, 2| terra, per ricomperarsi dal sacco stato promesso a' soldati, 36 9, 17, 3| non andasse la città a sacco, proponevano la liberazione 37 10, 12 | Massimiliano e i veneziani. Presa e sacco di Russi. L'esercito francese 38 10, 12, 2| impetuosamente messono la terra a sacco; nella quale ammazzorno 39 10, 13 | perdite de' due eserciti. Sacco di Ravenna, l'esercito francese 40 10, 14, 1| esercito in vari luoghi per il sacco di Ravenna, i capitani sospesi 41 11, 4 | IV. Presa e sacco di Prato. Deposizione del 42 11, 4, 1| solamente grida, fuga, violenza, sacco, sangue e uccisioni, gittando 43 11, 4, 3| patria, stati cagione del sacco crudelissimo di Prato, e 44 11, 14, 5| e saccheggiata Pieve di Sacco, popoloso e abbondante castello, 45 12, 3, 1| nome di ricomperarsi dal sacco, centomila ducati. Né si 46 12, 5, 5| uomini del paese, messa a sacco. Andò dipoi l'Alviano alla 47 12, 20 | Ritorno di svizzeri in patria. Sacco di Lodi e di Sant'Angelo. 48 13, 8, 1| con danari il pericolo del sacco e delle rapine de' loro 49 14, 5, 3| considerare che, per il sacco della parte presa di Parma, 50 14, 5, 3| poteva negare che, per il sacco fatto il precedente, 51 14, 6, 1| disordine mette gli eserciti il sacco delle città e reputando 52 14, 10, 5| pericolo evidentissimo del sacco. Ma in quel tempo medesimo 53 14, 10, 5| andare vituperosamente a sacco o restare prigioni; se non 54 2, 2, 5| arti loro, col proporre il sacco di qualche città ricca della 55 3, 1, 4| loro le robe guadagnate nel sacco di corte vecchia, non solo 56 3, 4, 5| militare che la non andasse a sacco: dalla quale cosa aveano 57 3, 9, 3| commesso a Iacopo Filippo Sacco mandato da lui al duca di 58 4, 8 | Roma, morte del Borbone; sacco della città. Milizie de' 59 4, 8, 4| battaglia e nello impeto del sacco, circa quattromila uomini. 60 4, 8, 4| e gioie, fusse asceso il sacco a più di uno milione di 61 4, 13 | fra i collegati. Presa e sacco di Pavia; deliberazione 62 4, 13, 6| loro che per fuggire il sacco e la distruzione della città 63 4, 13, 6| Genova. La città andò a sacco, e vi fu per otto continui 64 5, 4, 1| che, per la memoria del sacco di Genova, aveva fatta, 65 5, 5 | parte dei francesi. Presa e sacco di Pavia da parte dei collegati. ~ ~ 66 5, 5, 4| castello. La città tutta andò a sacco, poco utile per i due sacchi 67 6, 6, 4| sua incarcerazione, del sacco di Roma e della mutazione 68 6, 7, 5| con sì grave eccidio il sacco di Roma? allo essere stato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License