Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 16, 3| comodo, per ogni leggiera sodisfazione, dirizza spesso il consiglio
2 3, 2, 3| negato, anzi, per la mala sodisfazione che avevano delle cose di
3 3, 2, 3| affermava egli, la mala sodisfazione che aveva de' prìncipi confederati
4 3, 8, 1| era cominciato, più per sodisfazione di Lodovico Sforza che de'
5 3, 13, 1| avesse dimostrato grandissima sodisfazione del senato viniziano per
6 4, 9, 5| non rimanesse con molta sodisfazione. Fece molte donazioni di
7 4, 10, 3| essere in lui molto mala sodisfazione de' fiorentini, per il favore
8 5, 4, 4| ordinare uno governo a loro sodisfazione. Ma in Valentino non era
9 6, 10, 3| la quantità predetta, per sodisfazione delle spese le quali affermava
10 7, 8, 2| il re da Napoli con molta sodisfazione tra il pontefice e lui:
11 7, 8, 6| medesimo, ma con peggiore sodisfazione dell'animo del pontefice.
12 7, 9, 1| avendo l'animo pieno di mala sodisfazione e di sospetti del re di
13 7, 10, 1| non avendo ricevuto altra sodisfazione che d'essere lasciato passare,
14 8, 11, 2| assicurando ancora alla sodisfazione intera di chi era disposto
15 8, 12, 2| e' pareva che la sua mala sodisfazione procedesse principalmente
16 13, 12, 5| poco i fiorentini di questa sodisfazione ma non potendo opporsi alla
17 14, 10, 5| forze, non gli restava altra sodisfazione della ingiuria che trattavano
18 2, 1, 3| acceso questi sospetti e mala sodisfazione quando il papa acconsentì
19 2, 7, 2| di Milano, dimandava, per sodisfazione della inosservanza della
20 2, 7, 2| ma pagando a Cesare, per sodisfazione del passato, ottantamila
21 3, 4, 1| potessino più ridurre alla sodisfazione di Cesare aveva seguitato
22 3, 4, 2| essere più secondo la sua sodisfazione: continuare e ora nel medesimo
23 3, 17, 2| Cesare; benché con poca sodisfazione di quello oratore, astretto
24 4, 2, 3| impresa procedevano con mala sodisfazione del pontefice) di avergli
25 4, 14, 3| pontefice si liberasse con più sodisfazione sua che fusse possibile:
26 5, 4, 1| meritare, o qualche altra mala sodisfazione, quanto che, pensando alla
27 5, 6, 5| dove il duca, con poca sodisfazione di Francesco Sforza e di
28 5, 9, 1| mutò lo stato, aveva mala sodisfazione di loro; e il pontefice,
29 5, 11, 2| Cesare senza consenso e sodisfazione loro; perché temeva che,
30 5, 11, 2| dimostrando farlo per loro sodisfazione, dette licenza a Stefano
31 6, 4, 1| avendo rimesso in Siena, per sodisfazione del papa, a godere la patria
32 6, 6, 1| desiderava, per quiete e sodisfazione di Germania, sommamente
33 6, 6, 3| concilio non fu conchiuso con sodisfazione di Cesare, che instava che
34 6, 7, 3| loro in grandissima fede e sodisfazione, e avendogli comunicato
35 6, 7, 5| non ne creò alcuno per sodisfazione di se medesimo, anzi sempre
|