grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 40 | altre cose, come si può o salvare, per simile accidente, o
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 10, 4 | parte delle sue robe per salvare el resto, sperando che pure
3 10, 7 | verisimilmente di potere salvare questi altri, debbiamo fare
4 16, 4 | necessità ed el desiderio di salvare la patria sua non l'avessi
5 16, 5 | amore e per desiderio di salvare questa patria, sperando
6 16, 7 | pensare al futuro, e di salvare almanco quello che resta
7 16, 11 | anche voi non vi volete salvare, desidera almanco essere
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se2, 21 | governavano onestamente potersi salvare in sullo esemplo del '94,
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 9 15, 14 | volentieri l'avessi voluto salvare, nondimeno considerando
10 15, 14 | salvando lui, bisognava salvare gli altri, poté tanto più
11 15, 22 | fussino fuggiti, oltre al salvare la vita, non sarebbono anche
12 20, 4 | sapessi el vero, volessi salvare l'onore delle sue genti
13 22, 22 | con animo prontissimo di salvare noi ed abattere gli avversari
14 31, 7 | e' faceva lo faceva per salvare la città sua e non voleva
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 15 1, 19, 1| capitani, parte pensando a salvare se medesimi e gli stati
16 2, 9, 2| cominciando ognuno a pensare di salvare sé e le sue robe, già la
17 2, 10, 1| fu subito ammazzato, per salvare quella del suo signore. ~
18 8, 7, 3| a' quali dette la fede di salvare la vita fussino suoi prigioni.
19 8, 9, 1| acquietare il tumulto e salvare la città; la maggiore parte
20 9, 10, 3| l'abbandonò, attendendo a salvare sé e l'artiglierie. ~
21 9, 13, 2| rispondesse non volere obligarsi a salvare la vita de' soldati, pure
22 11, 11, 2| a fatica avuto tempo di salvare la propria vita, fuggì per
23 11, 12, 3| cavalli ne' svizzeri per salvare Floranges e Denesio suoi
24 12, 11, 3| conosceva che e' non poteva salvare lo stato suo in altro modo,
25 12, 15, 4| sarà il primo a cercare di salvare sé e dare esempio agli altri
26 12, 18, 1| proprio avesse desiderato di salvare chi per essersi aderito
27 12, 21, 2| Tranquillo, lo dettono per salvare sé ai capitani, da' quali
28 13, 4, 1| la fortuna volle che per salvare un cannone, rimasto indietro
29 13, 5, 1| arme, non pensando se non a salvare quelle, si discostorono
30 14, 5, 3| parte essere più intenta a salvare le cose rubate che a combattere;
31 3, 13, 4| turbato, non si potessino salvare; ma Filippino aveva fatto,
32 4, 8, 3| tagliassino i ponti del Tevere per salvare Roma, se pure il Borgo e
33 4, 8, 4| quegli palazzi che, per salvare i mercatanti che vi erano
34 5, 13, 5| prede che il desiderio di salvare la gloria acquistata per
35 6, 2, 8| cittadini morissino per salvare la patria ma che la patria
|