Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimaste 7
rimasti 26
rimastivi 1
rimasto 35
rimbombando 1
rimborsarlo 1
rimborsarsi 1
Frequenza    [«  »]
35 querela
35 restituito
35 rimasono
35 rimasto
35 ripa
35 riparo
35 risoluzione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimasto

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 4, 1 | né in Italia né fuori, rimasto più cosa alcuna che si ricognosca.~ Memorie di famiglia Capoverso
2 20 | licenzia di lei; e sendo già rimasto d'accordo col comperatore Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 3, 13 | Lampognano; e perché era rimasto di lui uno piccolo figliuolo 4 5, 2 | campo nostro (el quale, rimasto per la partita degli inimici 5 12, 7 | in questa elezione fussi rimasto adrieto Paolantonio Soderini, 6 20, 3 | commessario nostro, che vi era rimasto solo Luca degli Albizzi, 7 31, 12 | dello accordo. Dove sendo rimasto, vi stette insino a tanto Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
8 1, 4, 1| guerre tra Alfonso e Renato rimasto vincitore Alfonso, principe 9 2, 4, 2| quale con piccole forze era rimasto il duca di Orliens; e che 10 3, 1, 1| esercito franzese, che era rimasto nel regno di Napoli; la 11 3, 1, 4| Malò, il quale infermo era rimasto a Pietrasanta, di difendere, 12 3, 7, 3| resto della compagnia era rimasto in terra di Roma. ~ 13 4, 8, 2| che per opera sua fusse rimasto a' viniziani il Pulesine 14 5, 15, 1| del duca d'Atri; al quale, rimasto solo, essendo pervenuta 15 7, 9, 2| esercito, ed egli, benché rimasto in Italia senza armi, essersene 16 7, 11, 1| Ma al re de' romani, rimasto senza speranza d'avere i 17 8, 11, 5| la Palissa, il quale era rimasto con cinquecento lancie nel 18 10, 10, 2| i soldati dell'esercito rimasto indietro, e nondimeno urtati, 19 10, 13, 7| Ma l'esercito franzese, rimasto per la morte di Fois e per 20 10, 16, 3| al generale di Normandia rimasto a Milano, dimostrava essere 21 11, 1, 3| Torello con l'altre era rimasto alla custodia di Brescia), 22 11, 11, 1| del duca di Milano vi era rimasto a guardia. Né accadeva perdere 23 11, 11, 2| Zaccheria fratello del doge, rimasto prigione alla battaglia 24 12, 13, 1| sopravenutagli lunga febbre, era rimasto in Firenze, avea data la 25 13, 1, 5| luogotenente di Troilo, il quale rimasto alla muraglia con pochi 26 13, 3, 5| potette Giovanni de' Medici rimasto con la sua compagnia sola 27 13, 4, 1| per salvare un cannone, rimasto indietro il dinanzi perché 28 13, 6, 2| de' capitani spagnuoli, rimasto indietro sotto finzione 29 13, 10, 5| Francesco Bernardino Visconte rimasto capo della fazione ghibellina 30 14, 5, 1| seguente a battere il muro rimasto intero in mezzo delle due 31 14, 7, 2| successi avversi e l'essere rimasto sopra lui quasi tutto il 32 1, 4, 3| ammiraglio di Francia; onde rimasto con pochi fanti, poi che 33 1, 5, 3| cinquanta cavalli leggieri era rimasto a Pizzichitone, scorrendo 34 1, 9, 4| sangue e senza pericolo, rimasto vincitore di tutta la guerra. 35 1, 12, 1| pericolo perché non vi era rimasto presidio alcuno, abbandonerebbe,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License