Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 1| difficilmente gli può essere proibito, ancora che sia contro alle
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 2 acc, 79 | contro a chi potendo non arà proibito. Non gli tiene fermi altro
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 3 15, 16 | hanno al continuo tanto proibito e detestato.~
4 16, 2 | ma recusato di udire, e proibito con tanta inumanità lo entrare
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 5, 4 | alle cose criminali, gli fu proibito per espresso non potessi
6 22, 14 | di Giampaolo; ma sendogli proibito dal papa e Valentino, differì
7 23, 26 | innanzi a lui non solo fussi proibito el trovarsi insieme de'
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 8 1, 15, 2| della republica, gli fu proibito da alcuni magistrati che
9 2, 2, 5| fu per publico decreto proibito, seguitando in questo l'
10 2, 4, 2| i medesimi capitoli, era proibito loro l'opporsi a Carlo in
11 4, 7, 2| e nel suo territorio, e proibito a' pisani che circa le fortezze
12 5, 4, 4| difesa degli stati, essendo proibito l'aiutare i ribelli l'uno
13 5, 7, 1| volta dagli spagnuoli fusse proibito loro il trarne della Puglia
14 6, 10, 4| capitano quel che gli era proibito direttamente, perché nelle
15 6, 16, 1| intrattenimento alcuno: proibito all'una parte e all'altra
16 7, 12, 1| e avendo il dì medesimo proibito che di Trento non uscisse
17 8, 8, 1| pisani: perché, poiché ebbono proibito che in Pisa entrasse il
18 9, 12, 2| Colonna, dicendo essergli proibito dal suo re il molestare
19 9, 15, 1| come similmente gli era proibito per i capitoli fatti da'
20 10, 6, 3| senza la quale è sempre proibito, con pene gravissime, dalle
21 10, 12, 1| querele gravi del pontefice, proibito che si tentasse la espugnazione
22 11, 2, 4| secondo si diceva) era stato proibito loro dal cardinale sedunense. ~
23 12, 3, 1| di Terroana fusse stato proibito loro. Partì poi Cesare immediate
24 12, 7, 2| Francia negava: che gli fusse proibito muovere, durante la tregua,
25 13, 3, 2| che aveva in mano gli fu proibito. Rispose Lorenzo, con consiglio
26 13, 13, 2| antiche investiture, gli era proibito espressamente. ~ ~
27 13, 15, 3| vigilanza e con severità proibito che ne' regni suoi non entri
28 14, 4, 3| era impossibile gli fusse proibito lo entrare: che era quello
29 1, 10, 1| di modestia e benignità, proibito che a' milanesi non fusse
30 3, 2, 1| virtù de' quali essendo proibito a' sudditi suoi trattare
31 3, 8, 2| il farlo palesemente era proibito: donde, per assicurarsi
32 4, 2, 2| terra; essendo medesimamente proibito a quegli di dentro non fortificare,
33 4, 15, 4| di arcieri e alabardieri, proibito ogni commercio e la facoltà
34 5, 11, 2| tempi seguenti, non essergli proibito per questa concordia di
35 6, 5, 3| brevi apostolici gli fusse proibito, sotto pena di gravissime
|