Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pilestrina 1
pinaruolo 1
pini 1
pio 35
pioggia 9
pioggie 23
pioltello 3
Frequenza    [«  »]
35 pareri
35 passorono
35 piantate
35 pio
35 proibito
35 querela
35 restituito
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pio

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Memorie di famiglia
   Capoverso
1 49 | 58 a dare l'ubidienza a Pio, e poi con messer Agnolo 2 77 | suo luogo fu eletto papa Pio, e Luigi fu mandato in compagnia 3 78 | nello anno 1464 la morte di Pio, ed in suo luogo fu eletto Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 1, 18 | eletto in suo luogo papa Pio, chiamato prima Enea de' 5 2, 2 | quel tempo, nel 1464, papa Pio, e fu eletto in luogo suo 6 24, 14 | quale in memoria di papa Pio secondo, suo zio, assunse 7 24, 14 | zio, assunse el nome di Pio terzo. Fatta la elezione, 8 25, 8 | assolvere del giuramento da papa Pio, parendogli tempo a ricuperare Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 4, 2| se non glien'avesse tolta Pio pontefice, e molto più Francesco 10 6, 4 | conclave e l'elezione di Pio III. ~ ~ 11 6, 4, 4| rinnovare la memoria di Pio secondo, suo zio, e da cui 12 6, 4, 4| cardinalato, assunse il nome di Pio terzo.~ ~ ~ 13 6, 5 | Castel Sant'Angelo. Morte di Pio III ed elezione di Giulio 14 6, 5, 5| nuovo pontefice: perché Pio, non ingannando la speranza 15 8, 1, 4| vescovo di Parigi e Alberto Pio conte di Carpi per ricevere 16 8, 6, 2| predicheranno e confesseranno pio, clemente, principe più 17 8, 16, 3| in poste a Roma Alberto Pio conte di Carpi, persona 18 9, 5, 1| continuamente con Alberto Pio di concordarsi col re di 19 9, 5, 1| si augumentò, che Alberto Pio imbasciadore del re di Francia, 20 9, 5, 1| anni avanti, da Giberto Pio la metà del dominio di Carpi, 21 9, 11, 1| Chiesa, vi mandò Alberto Pio e la Palissa con quattrocento 22 9, 11, 4| giorno, e con loro Alberto Pio venuto da Carpi, ritornorno 23 9, 13, 1| commissione di Ciamonte, Alberto Pio, proponendo vari partiti 24 9, 13, 2| risolutamente risposto ad Alberto Pio non volere più porgere l' 25 9, 17, 7| medesimo cacciò Alberto Pio di Carpi, il [quale] lo 26 10, 15, 2| Borgogna, e mandato Alberto Pio a Vinegia. Confermorno medesimamente 27 11, 15, 2| Francesco Calzone, Antonio Pio capitano vecchio, insieme 28 1, 3, 4| Lionello fratello di Alberto Pio ricuperò furtivamente la 29 1, 4, 1| Italia, commessa ad Alberto Pio la custodia di Reggio e 30 3, 4, 4| espedizione. Perché Alberto Pio, oratore regio appresso 31 3, 17, 2| appartenente già ad Alberto Pio, ma che le entrate, insino 32 4, 10, 1| Castello Renzo da Ceri, Alberto Pio, Orazio Baglione, il cavaliere 33 4, 14, 2| permettergli contro ad Alberto Pio l'acquisto della fortezza 34 5, 8, 2| trattasse con Ieronimo Pio di occupare Reggio: del 35 6, 1, 2| indiritto a lui Ridolfo Pio vescovo di Faenza; col quale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License