Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 49 | Mantovano, e' lanzchenech passorono Po, e noi trovandoci sprovisti
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 7, 9 | benché per vie difficile passorono e' monti, e venuti nel piano
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 8, 3 | nostri superiori di gente, passorono e vennono a Bracciano, e
4 19, 12 | ritornare alla ricuperazione, e passorono e' monti con gran prestezza;
5 21, 6 | sue nel reame, le quali passorono pe' terreni nostri poco
6 24, 13 | ne' medesimi giorni che e' passorono per Firenze, era passato
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 7 2, 9, 2| che non senza disordine passorono il fiume le genti del marchese,
8 2, 10, 4| condotta col re di Francia, passorono, quasi subito che ebbe recuperato
9 3, 2, 3| veddeno ogni cosa quieta passorono le Chiane, con trecento
10 6, 7, 4| occupata da' primi che passorono. E la mattina seguente,
11 7, 12, 2| dove per ordine di Cesare passorono per la via de' monti quattrocento
12 12, 1, 2| prima che del mese di luglio passorono gli inghilesi il mare; e
13 12, 5, 2| vedendo potere resistere, passorono di là dal fiume di Liquenza,
14 12, 20, 6| spagnuoli parte tedeschi, passorono nel campo franzese e viniziano.
15 12, 22, 4| loro. Però gli eserciti passorono separatamente il fiume dello
16 13, 1, 3| movendo dentro cosa alcuna passorono più oltre, senza tentare
17 13, 4, 1| di grandissimo momento! Passorono tutti i cavalli e i fanti
18 13, 16, 4| l'autorità de' capitani, passorono a Reggio di Calavria; e
19 14, 8, 1| cavalli, i quali all'improviso passorono con celerità grande per
20 14, 10, 2| dal conte di Noceto. Né passorono anche felicemente le cose
21 14, 10, 4| da Cremona molte barche, passorono la notte il Po a Torricella
22 14, 13, 5| finalmente unite co' svizzeri, passorono il fiume dell'Adda il primo
23 14, 15, 1| dentro strepito alcuno, molti passorono il fosso e appoggiorono
24 1, 1, 6| osservata loro la fede, passorono in Sicilia e poi in Italia;
25 1, 7, 5| ributtato, molti de' suoi passorono per l'acqua de' fossi insino
26 3, 6, 3| artiglierie de' viniziani passorono di là da Marignano, ma rivocate
27 3, 9, 1| si potevano passare, le passorono tutte salve. Erano due trincee
28 3, 16, 3| di quello avesse a fare. Passorono agli undici dì il Taro,
29 3, 16, 4| innanzi alla volta di Toscana. Passorono poi, l'ultimo dì dell'anno,
30 4, 4, 6| dì le genti de' viniziani passorono Po, senza la persona del
31 4, 5, 1| mandati dietro a Langes non passorono mai Savona. Era obligato
32 4, 9, 3| dugento cavalli leggieri passorono a Roma agli inimici. ~ ~
33 5, 5, 2| trecento cavalli leggieri. Passorono le genti de' collegati Adda (
34 5, 8, 1| quelle che avevano promesso), passorono di notte il Po ad Arena,
35 6, 2, 2| quali, usciti di notte, passorono per il campo tra Monte Uliveto
|