Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 11, 1| republiche e de' regni, e tanto necessari che mancando ciascuno di
2 1, 16, 2| altri ordini che furono necessari alla conservazione della
3 1, 26, 1| di questa sorte non sono necessari remedi sì forti, a fondare
4 2, 10, 1| guerra, né che e' fussino più necessari che e' soldati, perché sarebbe
5 2, 10, 1| sostenerla, perché non solo sono necessari per pagare e' soldati, ma
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 6 2, 6 | da' sospetti eziandio non necessari, quando l'uomo può farlo
7 15, 13 | ricercati da molti come necessari per la eresia di Luther
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 5, 2 | Pitigliano disegnassino e' modi necessari e gli alloggiamenti oportuni
9 7, 9 | mancavano ne' provedimenti necessari ed ogni dì diventavano più
10 9, 4 | vizi, parte naturali, parte necessari. Fu in lui tanta autorità,
11 9, 6 | soppeditava tutti gli instrumenti necessari alle arte loro come quando
12 23, 27 | instrumenti di che sopra è detto necessari, così in questa città non
13 23, 27 | provedeva gli altri ordini necessari e riparava agli inconvenienti
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 14 2, 12, 1| a patire molto de' cibi necessari: e benché Orliens, poiché
15 3, 6, 3| Alessandria i sussidi che fussino necessari per opporsi a' franzesi:
16 3, 6, 4| con allungare i pagamenti necessari, tutte l'espedizioni che
17 3, 7, 2| inimici, fare i provedimenti necessari per avere le vettovaglie;
18 5, 14, 1| lentamente che non furono necessari: e attendeva Ciamonte, avendo
19 7, 7, 3| a trattare gli articoli necessari, affermandosi per tutti
20 9, 4, 4| esercito giusto sarebbeno necessari duemila fanti. Abbandonorno
21 9, 15, 1| egli a pensare a' rimedi necessari per la quiete de' cristiani.
22 10, 3, 2| munizioni e d'altri provedimenti necessari, perduta interamente la
23 10, 4, 4| i rimedi aspri ove erano necessari i benigni, vietò che non
24 10, 9, 3| continuassino i provedimenti necessari e per l'espugnazione di
25 11, 3, 1| tempo a fare i provedimenti necessari. Congiunsesi con lui, già
26 11, 6, 3| che di quegli che fussino necessari a sostentarlo. Queste cose
27 11, 9, 2| secondo le convenzioni, erano necessari al muovergli, si temeva
28 14, 15, 2| confederato del re: i danari necessari alla quale impresa, perché
29 1, 3, 3| che, per soldare i fanti necessari all'esercito e per fare
30 1, 3, 6| né fatto i provedimenti necessari a tanto movimento. Ora,
31 1, 12, 1| difficoltà de' provedimenti necessari dimorava ancora nel porto
32 1, 14, 2| aveano difficoltà de' danari necessari a condurre le munizioni
33 2, 5, 2| almanco riserbare a tempi più necessari, si spanda per le passioni
34 5, 3, 3| cavalli leggieri, sommamente necessari; i quali, se pure n'avesse
35 5, 16, 5| solamente quegli che erano necessari per la guardia del castello
|