Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montemaggiore 1
montemari 3
montepulcianesi 2
montepulciano 35
monteritondo 3
monteruosi 1
montesecco 3
Frequenza    [«  »]
35 inestimabile
35 mandargli
35 maschi
35 montepulciano
35 necessari
35 nuocere
35 occupò
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

montepulciano

Storie fiorentine
   Capitolo, Capoverso
1 8, 2 | volta di Firenze e fermosi a Montepulciano, chiese gli fussi mandati 2 12, 13 | parte delle gente verso Montepulciano, e per fare pruova, benché 3 17, 10 | cinque anni le ragione di Montepulciano e gittossi in terra el ponte 4 24, 5 | fussi tornato restituirebbe Montepulciano, di che non fece nulla, 5 26, 5 | terra grossa in pegno di Montepulciano, facilmente si muterebbe Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
6 2, 1, 3| dare loro animo a sostenere Montepulciano; la quale terra essendosi 7 2, 4, 3| loro della ribellione di Montepulciano, e facendo instanza che, 8 2, 5, 1| parte delle genti verso Montepulciano, inteso dipoi approssimarsi 9 2, 5, 8| possedevano; eccetto che di Montepulciano, del quale disse non volere 10 2, 11, 5| non altra che quella di Montepulciano, fussino obligati a mandargli 11 3, 2, 1| cupidità di conservarsi Montepulciano, la quale terra non si confidavano 12 3, 2, 1| punta del ponte di verso Montepulciano, era riuscito tutto il contrario; 13 3, 2, 1| della facoltà di molestare Montepulciano, e dava adito agli inimici 14 3, 2, 1| scorrendo insino alle porte di Montepulciano, infestavano medesimamente 15 3, 2, 1| avevano rotto appresso a Montepulciano le genti de' sanesi e fatto 16 3, 2, 3| Verginio era stato molti a Montepulciano e dipoi trasferitosi a Castello 17 3, 2, 3| ridusseno nel sanese presso a Montepulciano, tra Chianciano, Torrita 18 4, 2, 5| controversie, con questi per Montepulciano, con quegli per le cose 19 4, 3, 3| cessione delle ragioni di Montepulciano; la quale cessione sapevano 20 4, 3, 3| ottenere la cessione di Montepulciano: la quale cupidità accompagnata 21 4, 3, 3| conceputo per conto del medesimo Montepulciano, era stato cagione che da 22 4, 3, 3| delle Chiane e la terra di Montepulciano. Per il quale accordo diventato 23 5, 1, 2| caso che Pisa Pietrasanta e Montepulciano rimanessino libere dalle 24 5, 12, 3| dissensione, a' fiorentini Montepulciano; e che ciascuno di questi 25 5, 12, 4| restituire a fiorentini Montepulciano: il che inteso in Siena, 26 6, 2, 1| senza la restituzione di Montepulciano, come da principio era stato 27 6, 6, 4| promettendogli la restituzione di Montepulciano a' fiorentini, gli persuase 28 6, 15, 1| cambio e per pegno di riavere Montepulciano; e quello che non avevano 29 10, 2, 2| fiorentini fusse restituito Montepulciano, non per benivolenza inverso 30 10, 2, 2| fiorentini recuperassino Montepulciano, e che per impedirgli avesse 31 10, 2, 2| mandato ad alloggiare in Montepulciano Giovanni Vitelli; e il pontefice 32 10, 2, 2| si adattassino le cose di Montepulciano. Tanto che, finalmente, 33 10, 2, 2| tra fiorentini e sanesi; e Montepulciano, interponendosi il Simonetta 34 10, 6, 3| perché noi recuperassimo Montepulciano (per la difesa del quale 35 5, 15, 5| mandorono gente per occupare Montepulciano, sperando che poi dal principe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License