Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conceputa 19
concepute 2
conceputi 1
conceputo 35
concerne 1
concernenti 4
concernesse 2
Frequenza    [«  »]
35 cadere
35 carpi
35 comandare
35 conceputo
35 confortò
35 conosceva
35 diligenzia
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

conceputo

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| benché in publico il dolore conceputo dissimulasse, significò 2 1, 3, 2| la moderazione dell'odio conceputo, né che universalmente non 3 1, 8, 4| ardente lo sdegno e l'odio conceputo prima contro a Piero, e 4 1, 13, 4| e non meno il sospetto conceputo del nuovo duca, del quale 5 1, 16, 1| grandissimo sdegno e odio conceputo; e ancora che e' fusse manifesto 6 2, 4, 2| mandare fuora quel che aveano conceputo nell'animo: la quale abbracciando 7 2, 4, 4| quale tanto di se stessi conceputo aveano che teneano tutti 8 2, 5, 6| prevalendo finalmente il sospetto conceputo di lui, con tutto che al 9 3, 10, 3| più di Pisa per sospetto conceputo di lui, né gli avevano i 10 3, 11, 2| per mitigare lo sdegno conceputo, l'autorità de' viniziani, 11 4, 3, 3| conte di Virtù, e lo sdegno conceputo per conto del medesimo Montepulciano, 12 4, 6, 5| contro a Lodovico Sforza conceputo, né minore il desiderio 13 5, 4, 4| memoria di uno antico sdegno conceputo contro a lui, insino quando 14 6, 1, 1| sua di Spagna, avessino conceputo maggiore speranza dello 15 7, 1, 2| che occultamente avesse conceputo contro al re, nel tempo 16 7, 2, 2| viniziani, per lo sdegno conceputo nel tempo della guerra di 17 7, 5, 3| potendo dissimulare lo sdegno conceputo contro al re. Fondò, innanzi 18 8, 13, 2| sdegno che incredibile aveano conceputo contro a lui; parendo loro 19 9, 1, 3| tra loro o per lo sdegno conceputo contro di lui che, ricevuti 20 10, 6, 2| saziare l'odio smisurato conceputo contro a Piero Soderini 21 10, 11, 6| alleggerire il sospetto che aveano conceputo di lui. ~ 22 13, 3, 2| augumentato il sospetto conceputo del re di Francia. ~ 23 13, 14, 1| nondimeno, o stimolato dall'odio conceputo contro a quel duca o dalla 24 13, 16, 3| l'odio grande che avevano conceputo contro alla avarizia di 25 14, 8, 3| di saziare l'odio prima conceputo o per mettere con l'acerbità 26 1, 3, 4| condizioni, mosso per lo sdegno conceputo perché pochi mesi innanzi 27 1, 11, 2| continuamente il sospetto conceputo di lui. Però, per certificarsi 28 1, 11, 2| corpo, perché il dolore conceputo quando cominciorno ad apparire 29 3, 15, 1| suoi medesimi, lo sdegno conceputo contro a' Colonnesi e il 30 4, 16, 5| l'odio grande che aveva conceputo contro a Cesare, perché 31 5, 2, 3| condotti da Giorgio Fronspergh, conceputo grandissime speranze, gli 32 5, 4, 1| importante, ancora che n'avesse conceputo qualche sospetto; perché 33 5, 4, 2| nondimeno, per sospetto già conceputo del pontefice, interpetrò 34 6, 2, 7| per sdegno, secondo disse, conceputo da lui quando, nella oppugnazione 35 6, 2, 9| stato, parte per lo sdegno conceputo contro agli autori di tanti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License