Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 73 | pericolosa e di infinita spesa e travaglio; e quello che per noi fu
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 1, 2 | farci pigliare una guerra di travaglio e spesa assai, ogni volta
3 3, 4 | saria trovato in grandissimo travaglio. Ha voluto la fortuna sua
4 3, 5 | ha suscitato contro tanto travaglio. Anzi, lasciato lo imperadore,
5 7, 2 | che doppo uno incendio e travaglio ne nasca subito sempre uno
6 11, 2 | ci liberrebbono di questo travaglio; ché, come dice el proverbio,
7 11, 11 | presente, e guerra di tanto travaglio e pericolo che debbiamo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 8 se1, 53 | ti oblighi a uno perpetuo travaglio, perché sempre hai da dubitare
9 se1, 115 | nobile serve più presto a travaglio e cruciato di chi l'ha;
10 se2, 68 | perché si conserva senza travaglio, e può sperare guadagno
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 11 4, 12 | Firenze vedessi un dì di tanto travaglio. El dì sequente messer Iacopo,
12 15, 18 | fallito, e però cercava travaglio per rassettarsi e riaversi;
13 22, 26 | grande spesa, pericolo e travaglio, dove se non fussi stata
14 28, 15 | di danari; messe in tale travaglio e divisione la città nostra,
15 29, 4 | bene spesi, rispetto al travaglio in che ci teneva continuamente
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 16 1, 19, 3| questa città né questo reame travaglio alcuno. Consolerannosi per
17 2, 2, 1| fiorentini in minore ansietà e travaglio per le cose intestine; perché,
18 2, 9, 1| franzese con non mediocre travaglio, perché per la diligenza
19 3, 14, 6| questo effetto alcuna spesa o travaglio, essere con troppo loro
20 4, 7, 2| potere più senza grandissimo travaglio sostenere le cose di Pisa,
21 4, 9, 2| senza perdonare a fatica o travaglio del corpo, aveva per se
22 5, 13, 4| con non minore ansietà e travaglio d'animo che avessino loro,
23 6, 10, 3| presto in sospetto che in travaglio: perché i viniziani stavano,
24 9, 8, 1| quello che con tanta spesa e travaglio de' franzesi avevano perduto
25 12, 15, 2| congiunti gli metterebbe in travaglio e pericolo; e anche forse
26 12, 15, 6| cose ridotte in maggiore travaglio e pericolo, seguitandolo
27 14, 6, 1| più tanta spesa e tanto travaglio: di che faceva fede il conoscersi
28 2, 2, 1| avesse a tenere in continuo travaglio; e stabilite bene queste
29 3, 2, 1| disponeva a entrare in questo travaglio, gli parve essere necessitato
30 3, 7, 1| dalla parte di Roma qualche travaglio; e già alcuni de' loro partigiani
31 4, 13, 2| tollerato dieci dì tanto travaglio, si rimessono in arbitrio
32 5, 5, 1| cose di Lombardia senza travaglio: perché San Polo, raccolte
33 5, 12, 3| fanti), poi che non senza travaglio e pericolo fu stato in mare
34 6, 7, 3| medesime: con le quali, e con travaglio grande del mare, arrivato
|