grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 9, 5 | Però a me pare che el perseverare nella amicizia franzese
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 2 20, 20 | poi a tempo e successori perseverare drento, ed in modo dare
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 1, 6, 5| tanto più necessitato a perseverare nella prima deliberazione.
4 1, 8, 4| occultissimamente a confortarlo a perseverare nella sua sentenza, promettendogli
5 1, 8, 4| confortandolo efficacemente a perseverare nella medesima sentenza,
6 2, 1, 1| Nella quale per potere perseverare non solo mandorono imbasciadori
7 2, 12, 5| necessitassino, se vogliamo perseverare nell'armi, a procedere impetuosamente
8 3, 11, 4| forti, era cagione di fargli perseverare più costantemente al difendersi. ~ ~
9 4, 3, 1| le persone: spaventati da perseverare ostinatamente insino all'
10 4, 3, 2| proprio era cagione di fargli perseverare nella difesa di Pisa. Disputossi
11 4, 7, 2| pertinacemente la fede data, perseverare in tante molestie. E perché
12 4, 9, 2| assaltare che costanti nel perseverare; e perché egli senza dilazione
13 5, 12, 4| prima ricevuto promessa di perseverare nella divozione del re e
14 5, 15, 1| per la fame e per la peste perseverare in Barletta, se ne partì,
15 7, 1, 1| contro a' quali sapeva perseverare la sua pessima intenzione
16 8, 1, 4| Roano, volere il suo re perseverare nella confederazione con
17 8, 11, 2| giurare solennemente di perseverare insino alla morte fedelmente
18 8, 12, 2| perché aveva nell'animo di perseverare nella lega di Cambrai, si
19 8, 16, 3| impadronisse di Verona, oltre al perseverare nel volere assolvere i viniziani
20 9, 3, 4| contumacemente avete voluto perseverare nella rebellione: e ora
21 9, 3, 5| misericordia, avessino a perseverare insino all'ultima ostinazione.
22 10, 1, 1| rebelli della Chiesa ma perseverare in quella subiezione nella
23 10, 4, 4| simulando lo inghilese di volere perseverare nella confederazione che
24 10, 11, 3| Cesare essere disposto a perseverare nella confederazione, nondimeno
25 10, 15, 2| confortorno il pontefice a perseverare nella costanza, né abbandonare
26 11, 13, 2| fare segno di non volere perseverare nella confederazione contratta
27 12, 15, 3| ardentissimamente confortava il perseverare nella guerra, cominciò con
28 13, 3, 2| eleggere uno di questi modi che perseverare in quella via, per la quale
29 1, 2, 3| arebbe quasi necessità di perseverare nella nostra congiunzione,
30 1, 10, 3| delle opere, determinò di perseverare nell'assedio, colla lunghezza
31 1, 14 | Francia. Il re delibera di perseverare nell'assedio della città;
32 1, 14, 3| il re nella pertinacia di perseverare nell'assedio di Pavia, e
33 3, 6, 2| occasione da pigliare animo a perseverare nella difesa de' borghi;
34 3, 15, 1| animo e confortarlo a non perseverare nella tregua; nel quale
|