Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 5 | messo ogni mese a uscita la paga loro, (leggi la copia delle
2 def, 41 | vostra e del papa ha avuto la paga ogni trenta dì; e se qualche
3 def, 41 | fatti loro buoni in sulla paga; in modo che non hanno servito
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 4 31 | leghe tre. Chi passa vi paga uno certo dazio che gli
5 32 | insino a una casa dove si paga dazio delle robe che escono
6 51 | vendendosi nel regno se ne paga el decimo, traendosi per
7 51 | traendosi per altra via se ne paga certo dazio. La sera venimo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 4, 15 | ed inoltre a' cavalli non paga di suo la provisione intera,
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se1, 43 | e anche di sorte che ne paga molti; ed è credibile che
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 10 14, 6 | venuto el tempo della altra paga: in modo che, stato pochi
11 19, 8 | venuto el tempo della prima paga s'aveva a fare a' viniziani
12 20, 2 | data a queste genti una paga del mese di maggio, si dondolò
13 20, 2 | muovere sanza dare una altra paga, si fece una pratica grande
14 20, 2 | mandossi loro una altra paga, la quale giunta, si rassegnarono
15 20, 2 | bisognò pagare, ed avuta la paga si partirono per venirne
16 20, 3 | finalmente el dì che si dava la paga a' svizzeri, e' guasconi,
17 20, 3 | venuto ancora el tempo della paga loro a otto o dieci giorni,
18 20, 3 | giorni, gridando che la paga non s'aveva a dare in uno
19 20, 3 | commessario chiedendo una paga, in forma che fu constretto
20 20, 3 | milletrecento ducati per una paga; e' quali, come fu libero
21 20, 4 | svizzeri, voluto pagare loro la paga del ritorno, perché ci pareva
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 22 5, 1, 3| occasione, data la seconda paga, attendevano a sollecitare
23 5, 4, 2| cardinale di Roano, una paga per ritornarsene alla patria,
24 10, 8, 2| nell'ubbidire a chi gli paga, molto fastidiosi e contumaci.
25 12, 20, 4| grande arroganza domandata la paga; la quale, oltre alle altre
26 13, 14, 2| insino non fusse finita la paga loro la quale durava presso
27 14, 7, 4| che meritavano d'avere la paga che si dà a' soldati vincitori
28 14, 10, 4| essendo il tempo di dare la paga, i fanti, sollevati, facendo
29 2, 15, 2| dargli cedole di banchi della paga di seimila fanti per sei
30 3, 2, 3| dare il compimento della paga. E, come accade nelle imprese
31 3, 8, 5| trentamila ducati per la paga di uno mese, che condurrebbe
32 3, 14, 2| nuovo molti quando davano la paga: in modo che, come verissimamente
33 4, 11, 2| svizzeri, pagando lui la prima paga e i viniziani la seconda
34 5, 4, 1| quali avevano avuta la prima paga da' franzesi, ma per non
|