Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 3, 2| del marito e di lei, gli movesse almanco il pericolo della
2 1, 9, 2| vittoria, parte, innanzi si movesse da Lione, donata inconsideratamente
3 1, 11, 1| presto che si poteva si movesse l'esercito. E acciocché
4 3, 2, 3| fede e grandezza, o pure lo movesse, secondo che affermava egli,
5 3, 5, 4| resistere a Verginio se si movesse, fece correre i cavalli
6 3, 6, 4| aspettava che non molto poi si movesse per passare in Italia, deliberò
7 4, 7, 2| guerra e, quando pure la movesse, che nelle cose belliche
8 8, 3, 4| avesse deliberato che non si movesse cosa alcuna insino a tanto
9 9, 1, 1| persuadeva che 'l pontefice si movesse per sospetto dell'unione
10 10, 5, 4| giustificazione; perché pareva gli movesse non gli odii e passioni
11 10, 6, 2| innanzi a ogni altra cosa si movesse la guerra contro a' fiorentini,
12 10, 6, 3| potrebbe essere che altro lo movesse che 'l zelo del bene comune.
13 10, 14, 1| duca d'Urbino, quel che lo movesse, mutato consiglio, gli mandò
14 11, 9, 1| sollecitare che egli medesimamente movesse, secondo che aveva promesso,
15 12, 7, 2| sinceramente, ma si crede lo movesse o perché vedendo le cose
16 12, 7, 3| o perché questo terrore movesse il pontefice avergliene
17 12, 7, 3| o perché questo terrore movesse il pontefice o, non lo movendo,
18 12, 10, 4| Dalfinato; e che il re cattolico movesse con potente esercito la
19 12, 13, 2| che il duca di Ferrara si movesse per ricuperare Modona e
20 13, 16, 2| posto ordine che la gente si movesse quasi popolarmente. Ma già
21 14, 1, 1| accaduto a lui); qualunque lo movesse di queste cagioni, o una
22 14, 3, 4| otteneva la vittoria, o si movesse per ricuperare le cose perdute
23 14, 4, 4| e che dietro a questi si movesse il rimanente dell'esercito,
24 14, 6, 6| della Chiesa, se alcuno si movesse contro a quelle, ma d'assaltare
25 14, 12, 1| Giampagolo che a Gentile non si movesse in favore loro, né parendogli
26 14, 15, 2| il duca di Urbino non si movesse, a convenire che, senza
27 1, 4, 2| Pregargli solamente che non gli movesse quella piccola quantità
28 1, 12, 1| maraviglia sarebbe se questo movesse i viniziani a prendere la
29 3, 3, 3| ricuperazione di quello stato, si movesse la guerra con ottocento
30 3, 15, 2| del paese, se del reame si movesse cosa alcuna, che con speranza
31 4, 6, 1| qualunque volta Borbone si movesse per offendere la Toscana,
32 4, 7, 2| ancora che, innanzi che si movesse, avesse inteso essere cominciato
33 5, 10, 3| credeva che veramente lo movesse l'antica sua consuetudine
34 5, 15, 4| innanzi che Oranges si movesse da quello alloggiamento,
|