Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
massi 1
massiccia 1
massima 3
massimamente 34
massime 421
massimiano 19
massimiliani 1
Frequenza    [«  »]
34 mal
34 mancava
34 marignano
34 massimamente
34 movesse
34 nati
34 nere
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

massimamente

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 14, 3| di facile espugnazione, massimamente la fortezza; e molto più 2 2, 5, 2| terre e stati del regno; e massimamente i Colonnesi, perché a Fabrizio 3 2, 10, 4| molestandogli molto l'artiglierie, massimamente quelle che erano piantate 4 2, 12, 5| azioni umane, e nelle guerre massimamente, bisogna spesso accomodare 5 3, 2, 1| pontefice, aggiugnendovisi massimamente l'autorità de' viniziani 6 3, 3, 1| l'esercito malcontento e massimamente i svizzeri, non faceva effetti 7 3, 15, 2| del pontefice, in tempo massimamente che trattandosi da lui con 8 5, 2, 3| Roma con concorso grande, massimamente delle nazioni oltramontane; 9 5, 5, 2| alla republica cristiana, e massimamente trovandosi l'armi de' turchi 10 5, 15, 2| alloggiamento, non sapendo massimamente la disposizione di quello; 11 6, 4, 2| venuta di Consalvo a Roma, massimamente perché Prospero Colonna 12 6, 11, 2| sostentati da' vicini, e massimamente da' genovesi e da' lucchesi ( 13 7, 6, 4| piccola difficoltà a ritenere, massimamente i svizzeri, che non vi entrassino 14 7, 10, 4| pericolo degli altri; e costui massimamente, per lo stato che ha contiguo 15 7, 10, 4| prudenza che con temerità: massimamente che, se noi discorriamo 16 8, 1, 5| autorità ardirebbe repugnare: e massimamente il re d'Aragona, al quale 17 8, 3, 2| altri il pontefice, avendo massimamente avuta speranza che egli 18 9, 8, 2| servirsi di fanti forestieri, massimamente di fanti svizzeri di tedeschi 19 9, 12, 3| della cristianità, sapendo massimamente essere al re molestissima 20 9, 14, 4| da principio renitente, massimamente mentre sperò dovergli essere 21 9, 14, 4| lo consentisse, atteso massimamente che quando in tempo più 22 9, 18, 1| uomini e nel concetto suo massimamente, gli aveva data l'acquistarla, 23 9, 18, 4| convocarlo; aggiugnendovisi massimamente l'autorità dell'eletto imperadore 24 10, 3, 3| quale pareva raffreddato, massimamente dopo l'intimazione del concilio 25 10, 4, 3| re di Francia, infestato massimamente nel tempo medesimo da altre 26 10, 9, 2| degna di lui l'ubbidire, massimamente nelle terre della Chiesa, 27 10, 13, 1| deliberato, confortando massimamente Fois questa deliberazione 28 11, 4, 3| grande che aveva nella città, massimamente appresso alla nobiltà, e 29 11, 8, 1| e onoratissima memoria; massimamente appresso a coloro i quali, 30 11, 9, 1| subiezione: ma in questo tempo massimamente era confermato il suo antico 31 11, 9, 3| dovere essere molto facile, massimamente congiugnendosi seco i viniziani. 32 12, 18, 1| ducato di Milano, trattandosi massimamente del continuo per il duca 33 13, 9, 3| campagna, pareva, aggiunto massimamente l'aiutorio divino, potersi 34 14, 15, 2| maggiori forze; declinando massimamente in Lombardia le cose de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License