Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
governandosi 17
governano 11
governarci 1
governare 34
governargli 1
governarla 3
governarle 1
Frequenza    [«  »]
34 fondata
34 fossi
34 fuggirono
34 governare
34 insolenza
34 instanzia
34 intanto
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

governare

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 2| superficie delle cose, si ingegna governare la tirannide a uso di republica, 2 1, 26, 1| ricognoscere superiore, di governare; e però in simile caso bisogna 3 2, 24, 2| principe o tiranno è sforzato governare e' cittadini o sudditi suoi Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
4 acc, 21 | che gli fussi concesso governare per sustituti una provincia 5 acc, 27 | inquieto, quando desideroso di governare gli altri compagni suoi, 6 def, 21 | tanto che saprebbe pure governare in una causa in volgare; 7 def, 54 | del caso, che si lascino governare alla ragione, che non imputino Discorsi politici Capitolo, Capoverso
8 11, 6 | dottrina come ci avessimo a governare.~ Memorie di famiglia Capoverso
9 20 | conti sua, ma lasciavasi governare da altri, e però ebbe fine Scritti minori Capitolo, Capoverso
10 1, 5 | Innocenzio si lasciava in tutto governare a lui. Nelle controversie Ricordi Capitolo, Capoverso
11 se1, 13 | È molto utile el governare le cose sue segretamente, 12 se1, 35 | diversa ragione s'hanno a governare altrimenti, si possono male 13 se1, 79 | eccellenzia, come s'ha a governare chi vive sotto e' tiranni.~ ~ 14 se1, 85 | Non si possono governare e' sudditi bene sanza severità, 15 se1, 109 | guerra, lasciandosi più governare dalla ragione che trasportare 16 se1, 127 | salga in uno grado, lo vuole governare a suo modo, già comincia 17 agg, 180 | Errarono e' Medici a volere governare lo stato loro in molte cose 18 se2, 109 | governi, perché non debbe governare se non chi è atto e lo merita; 19 se2, 137 | governati da chi non sa governare, perseverano nello errore, 20 se2, 137 | non sanno, o di lasciarsi governare dagli imperiti; donde nasce Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
21 1, 20 | aveva mai intermesso el governare la città. Lasciò alla morte 22 2, 1 | gotte, si lasciava quasi governare; di che alcuni usurporono 23 2, 11 | tutto da lui, l'avessi a governare; il che di poi non gli riuscì. 24 3, 6 | lui ed a non si lasciare governare da altri, ma più tosto avere 25 11, 14 | avessino come prima a tenere e governare da' fiorentini. Ma la sera 26 13, 9 | buoni, ma poco pratichi a governare lo stato. Furonne capi messer 27 19, 6 | voluto dire, perché chi ha a governare la città si ricordi che 28 22, 8 | capitano, e sepponla sì bene governare, che innanzi fussino forti 29 25, 3 | giudicando che el volere governare le cose da se medesimo e 30 29, 9 | perché loro, sapendosi bene governare, tenevano sempre tributato 31 30, 20 | de' cittadini, la volle governare da se medesimo; di che molti 32 31, 4 | esemplo a coloro che hanno a governare simile cose, che quando Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
33 1, 4, 3| faccende importanti, benché di governare cose di stato avesse piccolo 34 6, 2, 1| condotto a' soldi loro e per governare tutte le loro genti, benché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License