Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 3, 8 | tempo a fortificarla con fossi ed artiglierie, e di mettervi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2 1, 11, 3| vantaggi degli argini e de' fossi; ma i svizzeri, nazione
3 1, 14, 5| che, benché nel passare i fossi pieni di acqua non pochi
4 2, 1, 2| mantenere gli argini e i fossi del contado di Pisa, conservata
5 2, 1, 2| diligentemente la cura de' fossi, essersi sempre sforzati
6 2, 9, 1| collegati fortificato con fossi e con ripari, e abbondante
7 2, 11, 3| fortificato il campo tutto con fossi e con ripari e con copia
8 2, 12, 1| acque, e difficile per i fossi molto larghi e profondi
9 2, 12, 5| paese per la fortezza de' fossi e per l'impedimento dell'
10 4, 10, 1| e similmente munita di fossi e di ripari, ottenne, dappoi
11 4, 10, 2| aveano le mura della città fossi innanzi a sé, ma [erano]
12 4, 10, 2| sforzarsi di riempiere i fossi della terra e a fortificare
13 5, 8, 1| questo la serrorono con fossi e argini dal lato di fuora,
14 6, 13, 3| e muniti gli argini e i fossi. Aveagli Tarlatino seguitati
15 8, 8, 1| larga montuosa e piena di fossi e di paludi, da potere male
16 8, 15, 1| edificato in mezzo di due fossi grandissimi, e lo spazio
17 10, 13, 3| di ripari o di fiumi o di fossi, non confidatisi mai nella
18 11, 15, 1| vicino, con tagliate e con fossi e con l'artiglierie distese
19 12, 1, 2| l'alloggiamento loro con fossi con carra e con ripari di
20 13, 4, 3| luogo eminente, cinto da fossi e di muraglia da non disprezzare,
21 14, 13, 4| bastioni e i ripari de' fossi, con intenzione di fermarsi
22 1, 5, 1| circondato da acque e da fossi, occupata Moncia avea mandato
23 1, 6, 4| terre munite con argini con fossi con fianchi con ripari con
24 1, 7, 5| Garlasco, terra forte di sito, fossi e ripari, dove erano quattrocento
25 1, 7, 5| passorono per l'acqua de' fossi insino alla gola, essendovi
26 1, 8, 2| circondato da ogni parte di fossi d'alberi e acque. Finalmente
27 1, 15, 1| sinistro, circondati da fossi e fortificati con bastioni,
28 1, 15, 2| innanzi, con cavamenti con fossi e con bastioni. Lavoravano
29 3, 5, 3| in più luoghi ripieni i fossi e spianati i ripari, e da
30 5, 3, 3| quel cammino, perché, per i fossi grandi e l'acque tagliate
31 5, 5, 4| mattina cavare l'acqua de' fossi, vi trovorono uno muro sì
32 5, 5, 4| campo non era munizione, e i fossi larghissimi e profondissimi
33 5, 7, 6| trincee per condursi in su' fossi e riempiergli con seicento
34 5, 10, 1| Mortara, che era forte per fossi doppi, fianchi e acqua:
|