Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 1 11 | Tortona è città posta in sulla estremità della montagna di Genova
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 14, 28 | e sono partiti che nelle estremità hanno usati gli altri principi
3 14, 33 | altro che mostrare nelle estremità la sua virtù, la sua generosità;
Ricordi
Capitolo, Capoverso 4 se2, 1 | mettendosi a sopportare ogni estremità. Donde nasce che essendo
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 5 22, 17 | più volte aiutato nelle estremità, non volle lasciare perire
6 29, 1 | conduceva molti villani in tanta estremità, che le famiglie di molti,
7 29, 2 | si conducevano in tanta estremità, che e' contadini farebbono
8 29, 6 | conducevano ogni dì in più estremità.~
9 31, 11 | moltitudine si trovava tutta in estremità grande e di già ne cominciava
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 2, 1, 2| spiriti ridotti all'ultime estremità, nell'entrare con l'esercito
11 2, 12, 1| città, sostentandosi nella estremità della fame con la speranza
12 2, 12, 2| quali gli uomini in tanta estremità non si erano astenuti. Ma
13 5, 7, 1| provincie ridotte in grandissima estremità, qualunque volta dagli spagnuoli
14 6, 2, 1| Né erano però in queste estremità senza qualche aiuto e soccorso
15 6, 9, 3| trentatré] dì, nell'ultime estremità del nostro emisperio, alcune
16 6, 11, 4| che arrendersi, qualunque estremità. Perciò offersono di darsi
17 7, 13, 1| pisani, ridotti in tale estremità di vettovaglie e di forze
18 8, 2, 2| speranza che i pisani, l'estremità de' quali erano notissime,
19 9, 3, 2| consumando la vita per ogni estremità, fuggire almeno l'ultimo
20 9, 7, 3| loro; ridotti già in ultima estremità di pane e con carestia grandissima
21 9, 17, 5| Piero, terra posta in sull'estremità del territorio bolognese,
22 12, 1, 2| speranza insino all'ultima estremità delle vettovaglie, convennono,
23 12, 7, 2| accostati furtivamente; ma l'estremità del vivere era tale che,
24 1, 7, 3| Colonna, non prima che nell'estremità della sua vita era venuto
25 2, 9, 1| rocca di Madril, in tale estremità della vita che i medici
26 3, 4, 1| Ugo, considerando in che estremità fusse ridotto il castello,
27 3, 9, 1| esercito, e fatto fede della estremità grande in che si trovavano
28 3, 9, 3| ridotto il castello in tanta estremità di vivere che appena poteva
29 3, 14, 2| Genova, ridotta in tanta estremità di vettovaglie che con difficoltà
30 3, 14, 3| ridotta quasi in ultima estremità; non ostante che Andrea
31 4, 13, 3| genovesi, ridotti in ultima estremità, totalmente di speranza
32 4, 18, 4| di Antonio de Leva, era estremità e suggezione miserabile;
33 5, 1, 4| alla marina e avendo nella estremità sua a canto al mare uno
34 5, 11, 1| due rotte ricevute, nella estremità di quella, da' franzesi,
|