grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 1 8, 9, 6| palesemente l'arcivescovo eboracense, mandato per questa cagione
2 9, 16, 1| d'Iorch (diconlo i latini eboracense) imbasciadore del re di
3 10, 5, 5| consentimento del cardinale eboracense, intervenuto continuamente
4 10, 15, 2| dava facoltà al cardinale eboracense d'entrare nella lega; tardato
5 10, 15, 2| spagnuolo e il cardinale eboracense (aveano così prima occultamente
6 11, 13, 1| de' cardinali sedunense ed eboracense, i quali detestavano come
7 12, 6, 2| confortare il cardinale eboracense che persuadesse al suo re
8 12, 6, 3| cominciati dal pontefice con Eboracense, furono trasferiti presto
9 1, 9 | ambizione del cardinale eboracense. Accordi di Cesare e del
10 1, 9, 1| ambiziosi consigli del cardinale eboracense. Il quale, veramente esempio
11 1, 9, 1| senza la approvazione di Eboracense fusse di niuno momento,
12 1, 9, 1| validissimo tutto quello che Eboracense solo deliberasse. Ma dissimulavano
13 1, 9, 1| difficoltà, quanto la cupidità di Eboracense che la lunghezza de' travagli
14 1, 11, 2| medesimo re pagava al cardinale eboracense e ad alcuni altri, e trentamila
15 2, 6, 2| consiglio del cardinale eboracense, pareva che avesse per fine
16 2, 6, 2| di Francia il cardinale eboracense, le querele ancora che già
17 3, 3, 3| parte d'Italia, al cardinale eboracense. Recusò il pontefice che
18 3, 10, 4| Inghilterra, come egli ed Eboracense desideravano, si crede sarebbe
19 3, 12, 1| perché volendo il cardinale eboracense intrattenere ciascuno ed
20 3, 15, 1| il suo nome il cardinale eboracense, pieno di ambizione e desideroso
21 4, 12 | pontefice. Il cardinale eboracense in Francia e suoi accordi
22 4, 12, 1| Inghilterra e dal cardinale eboracense, e per la autorità loro
23 4, 12, 2| di luglio, il cardinale eboracense a Cales con milledugento
24 4, 12, 2| dove il seguente dì entrò Eboracense con grandissima pompa; accrescendogli
25 4, 12, 2| perentorio. Volle ancora Eboracense che in campo andasse per
26 4, 12, 2| risposte in Spagna, partì Eboracense, spedito alla partita sua
27 4, 16, 5| presa occasione il cardinale eboracense, cominciò a persuadere al
28 4, 16, 5| quel fine che disegnava Eboracense ma mosso, come molti dissono,
29 4, 16, 5| moglie; non essendo né a Eboracense né ad altri noto questo
30 4, 16, 5| congetturarsi non ebbe facoltà Eboracense di dissuadergli il fare
31 5, 3, 2| delegata a lui e al cardinale eboracense. Perché instando quel re
32 5, 3, 2| mostratala al re e al cardinale eboracense, dicesse avere commissione
33 5, 8 | disgrazia e morte del cardinale eboracense. ~ ~
34 5, 8, 3| cose la ruina del cardinale eboracense, perché il re presupponeva
|