Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
delicatissimi 1
delicato 3
delinquente 1
delitti 34
delitto 27
delizie 1
dell' 1101
Frequenza    [«  »]
34 commissioni
34 cortona
34 darebbe
34 delitti
34 eboracense
34 emulazione
34 escluso
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

delitti

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 19, 1| necessario perdonare talvolta e' delitti, e procedere con benignità; Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 11 | considero quanti e quanto atroci delitti concorrono in uno fatto 3 acc, 59 | minore importanza. Gli altri delitti si credono quando sono scoperti, 4 acc, 60 | forse perpetua! Gli altri delitti quando sono commessi possono 5 acc, 60 | fatto se non bene. Gli altri delitti sono particulari, questo 6 acc, 60 | universale; negli altri delitti se bene la pena non emenda Ricordi Capitolo, Capoverso
7 se1, 38 | severo in punire tutti e delitti, ma può usare misericordia 8 se1, 38 | ordinariamente se gli altri delitti sono puniti a quindici soldi 9 se2, 46 | el terrore, el punire e' delitti a 15 soldi per lira, pure Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
10 5, 4 | prontezza del trovare e' delitti e giudicargli, non raffrenassi 11 15, 15 | loro dimostrando che e' delitti loro erano vari, e che chi 12 15, 22 | chi per cinque secondo e' delitti loro; e nondimeno la maggiore 13 20, 9 | bene che sendo stati e' delitti loro grandissimi, e conoscendo 14 23, 12 | la giustizia e punire e' delitti, perché avendo a stare sempre 15 25, 7 | perdonati loro tutti e' delitti, rimessi tutti e' debiti Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
16 1, 15, 3| cittadini pisani sbanditi per delitti privati; e il medesimo 17 1, 16, 5| della ribellione e gli altri delitti commessi poi: liberassinsi 18 2, 2, 5| degli ateniesi, che de' delitti e delle trasgressioni commesse 19 2, 11, 5| fussino perdonati tutti i delitti commessi, e data certa forma 20 4, 7, 2| conceduta venia di tutti i delitti fatti, facoltà di esercitare 21 4, 13, 1| aboliscono pienamente tutti i delitti a coloro che, riconoscendo 22 5, 4, 4| perdonassino i fiorentini tutti i delitti fatti per qualunque nella 23 7, 5, 1| il re che, perdonati quei delitti che contro alla volontà 24 7, 5, 2| umanamente, perdonava tutti i delitti fatti, confermava la nuova 25 7, 6, 5| autori e partecipi di tanti delitti; i quali, mendichi di tutte 26 7, 6, 5| grandissimi quanto si voglia i delitti commessi, siano inestimabili, 27 8, 8, 1| rimessi loro non solo tutti i delitti fatti ma ancora concesse 28 9, 3, 4| cancellare la memoria dei delitti commessi in grandissimo 29 9, 3, 4| stati per penitenza de' delitti ma perché contumacemente 30 13, 9 | spedizione contro i turchi. Delitti domestici e progressi di 31 13, 16, 1| confessò molti gravissimi delitti, sì per cose attenenti alla 32 3, 8, 4| che abbia a essere per i delitti particolari con tanta atrocità 33 3, 8, 4| fussino corrispondenti a' delitti de' quali siamo accusati, 34 6, 2, 9| cancellasse le ingiurie e i delitti commessi da loro nelle cose


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License