Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vaticini 3
vauri 11
ve 42
vecchi 33
vecchia 16
vecchiaia 1
vecchie 8
Frequenza    [«  »]
33 sull'
33 tratto
33 umanità
33 vecchi
33 venissi
33 vollono
32 accettato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vecchi

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 33 | giovane, e del quale e' vecchi sogliono onorarsi grandemente, 2 acc, 43 | fra tutti inestimabile; e' vecchi per smisurato gaudio piagnevano, 3 def, 47 | sorte. Dimandate questi più vecchi che si ricordano della guerra Discorsi politici Capitolo, Capoverso
4 3, 12 | perché rispetto a' tempi vecchi ci si fa buona giustizia 5 9, 3 | cerchiamo noi gli esempli più vecchi? Non ci ricordiamo noi quante 6 9, 3 | eravamo tenuti per e' capituli vecchi? E se non gli è bastato 7 13, 5 | cesarei sono oramai capitani vecchi, astuti, esperti, pieni Ricordi Capitolo, Capoverso
8 se1, 63 | E inoltre veggo che ne' vecchi si augumenta al continuo, 9 se2, 63 | Vedesi che e' vecchi sono più avari che e' giovani, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
10 1, 16 | sotto pretesto di conti vecchi avevano col padre Niccolò 11 9, 3 | Tommaso Soderini ed altri vecchi dello stato, nondimeno in 12 13, 6 | altri condottieri de' più vecchi, non si dovessi apiccare 13 13, 9 | uomini la maggior parte vecchi e tenuti buoni, ma poco 14 13, 11 | molti altri gentiluomini vecchi a' quali non piaceva entrare 15 19, 5 | commissione gli oratori vecchi ed e' nuovi che erano stati 16 25, 3 | altri uomini di qualità e vecchi e giovani dispiaceva el 17 30, 5 | memoria loro molti degli amici vecchi, ma ancora degli altri nella 18 30, 10 | nominatamente a molti cittadini vecchi e giovani; in modo che publicamente 19 30, 14 | posta una querela agli otto vecchi di questo caso, e come Filippo 20 30, 14 | porre la querela agli otto vecchi, a fine la lasciassino andare 21 30, 14 | che el tempo degli otto vecchi e così secondo gli statuti Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
22 3, 4, 3| alcuni senatori de' più vecchi e di maggiore riputazione, 23 4, 4, 2| ritenendo a conto degli stipendi vecchi i danari avuti da loro. ~ 24 4, 8, 3| certo residuo di stipendi vecchi e ricercando da lui giuramenti 25 8, 10, 2| e la turba inutile de' vecchi sarebbe più di carico che 26 9, 18, 4| per istirpare gli errori vecchi, per provedere a quegli 27 14, 5, 3| esercito, e cassati i capitani vecchi che contradicevano aveano 28 14, 12, 2| opponevansi tutti i cardinali vecchi, i quali pretendevano per 29 1, 6, 1| erano quasi tutti dei più vecchi del collegio, fusse stata 30 2, 12, 1| maggiore parte e de' più vecchi del collegio, dopo la morte 31 4, 4, 3| essendo restati de' tedeschi vecchi una parte a Milano, gli 32 4, 4, 5| dumila fanti tedeschi de' vecchi, mille cinquecento de' nuovi, 33 4, 10, 4| pontefice, a esazione di debiti vecchi, non pretermettendo cosa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License