Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 acc, 1 | Perché veduto con quanto sforzo si erano opposti questi
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 4, 15 | uno potente esercito e con sforzo grande, el quale ordinare
Ricordi
Capitolo, Capoverso 3 se1, 26 | buono grado debbe fare ogni sforzo per non se lo lasciare uscire
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 4 5, 5 | non si faccendo maggiore sforzo, che loro continuamente
5 7, 4 | erano ribellati, e tutto lo sforzo di quello stato era vòlto
6 8, 1 | lega, favorire con ogni sforzo el re Ferrando, ed ingegnatisi
7 8, 2 | impossibile che sanza più potente sforzo l'esercito della lega si
8 12, 3 | e favorissino con ogni sforzo la causa della città.~
9 14, 8 | adoperassi driento tutto lo sforzo ed autorità sua, che qualche
10 19, 11 | scostarsi dal re. Fece ogni sforzo di ottenere el castelletto,
11 21, 1 | Giovanni Sforza, inteso lo sforzo suo e non avendo riparo,
12 22, 13 | lancie ma ancora con tutto lo sforzo e potenzia sua, e venire
13 22, 23 | personalmente con ogni suo sforzo, perché la intenzione sue
14 22, 25 | volterebbono contro, e che tutto lo sforzo del re verrebbe adosso a
15 23, 28 | aveva a pensare di fare lo sforzo suo, e con lo incitare contro
16 24, 3 | parole, si risolvé a fare uno sforzo ed una impresa potentissima
17 28, 16 | viniziani che temevano dello sforzo che faceva per la impresa
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 18 2, 9, 2| vedendo il re venire sì grande sforzo addosso al retroguardo,
19 2, 9, 2| molti de' suoi grandissimo sforzo di accostarsegli. Contro
20 2, 10, 3| del castello, feciono ogni sforzo per rientrare nello abitato
21 2, 11, 2| arrivati allo esercito, fare lo sforzo possibile per soccorrere
22 4, 7, 1| armadura. Fu questo l'ultimo sforzo che feciono i viniziani
23 5, 5, 4| si dette a' franzesi. Lo sforzo de' quali si ridusse totalmente
24 5, 11, 4| e gli altri con maggiore sforzo procedessino verso Rimini
25 8, 8, 1| ogni industria e con ogni sforzo a vietare che né per terra
26 8, 10, 2| lasciare indietro opera o sforzo alcuno, né aspettare di
27 8, 10, 2| mancare da noi provisione o sforzo alcuno: la gioventù e gli
28 10, 3, 1| potenti in campagna. Ma ogni sforzo e ogni acquisto era di piccolissimo
29 11, 3, 3| ordinanze riducevano tutto lo sforzo a Firenze, per sicurtà della
30 13, 3, 3| Vicariato, avea bisogno di sforzo maggiore, perché dalle correrie
31 13, 4, 1| attendendo a fare ogni sforzo per recuperarlo, tardò tanto
32 1, 15, 3| due assalti non con grande sforzo ma tanto che intratenesse;
33 4, 12, 2| il re si metteva a fare sforzo ultimo, e quasi perentorio.
|