Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sforzandosi 24
sforzano 2
sforzarci 5
sforzare 33
sforzargli 7
sforzarla 6
sforzarle 1
Frequenza    [«  »]
33 ritornata
33 riverenza
33 scrittura
33 sforzare
33 sforzo
33 strade
33 sull'
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sforzare

Discorsi politici
   Capitolo, Capoverso
1 7, 3 | non viene direttamente a sforzare chi ne è signore, ma cerca 2 13, 12 | modo che non si potranno sforzare sanza grandissima difficultà; 3 14, 35 | contento di poterla comandare e sforzare, gli abbia a osservare le Memorie di famiglia Capoverso
4 116 | momento, perché come volevono sforzare un luogo grosso, ne veniva Ricordi Capitolo, Capoverso
5 se1, 119 | facilmente hanno paura di chi può sforzare e rovinare, e viene facilmente 6 se1, 159 | con lo urtare gli uomini e sforzare le cose; l'altro con lo Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
7 4, 10 | vedendo la porta chiusa volle sforzare el palagio; ma fu ributtato 8 5, 9 | esercito nostro, non potevano sforzare le nostre terre e non ardivano 9 7, 4 | non pareva sufficiente a sforzare el papa di dargli el passo; 10 12, 1 | a credere di non potere sforzare e saccheggiare la città, 11 14, 4 | numero che e' ci potessi sforzare a entrare nella lega. Sendo 12 18, 16 | valente non si lasciassi sforzare da' tormenti, e così che 13 19, 6 | ricordi che chi non può sforzare e' popoli, bisogna che proceda 14 29, 7 | fece più volte pruova di sforzare Lucca, e così quella inimicizia Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
15 3, 1, 5| non fussino bastanti a sforzare il borgo di San Marco, congiunto 16 3, 13, 3| città, né Piero potente a sforzare la porta alla quale s'era 17 4, 2, 4| la indegnità e non sapere sforzare se medesimo ad anteporre 18 5, 1, 3| potendo perdere tempo a sforzare il marchese di Mantova, 19 7, 12, 4| potevano a loro piacere sforzare l'esercito viniziano a combattere, 20 11, 14, 3| impossibile che difficile lo sforzare Padova, per le fortificazioni 21 12, 8, 1| Cologna ed Esti; i quali per sforzare al ritirarsi nel reame di 22 13, 8, 3| munizioni di qualità da sforzare le terre, sopportando carestia 23 14, 4, 3| donde non si lasciando sforzare a combattere travagliasse 24 1, 14, 2| valore, tanto più si doveano sforzare di non essere superati da' 25 2, 7, 1| datagli speranza di non lo sforzare a lasciare Reggio e Rubiera 26 2, 7, 1| ragioni dello imperio, né sforzare quel duca che asseriva tenerle 27 3, 6, 3| Milano, non si potere o sforzare o ridurre alla necessità 28 3, 11, 4| che si aveva, forse, di sforzare Milano; perché nella gente 29 4, 1, 1| deliberare o di cercare di sforzare quella terra, a che non 30 5, 1, 1| consultazione se era da tentare di sforzare con lo impeto dell'artiglierie 31 5, 5, 2| dipoi se fusse da tentare di sforzare Milano: il che mentre si 32 5, 6, 1| Urbino che non si pensasse a sforzare Milano, perché bisognava 33 5, 10, 3| che Milano non si poteva sforzare se non con due campi. Ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License