Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivendicare 1
rivendicarli 1
rivenduti 1
riverenza 33
riverenze 2
riverenzia 9
riverenzie 1
Frequenza    [«  »]
33 quistione
33 regola
33 ritornata
33 riverenza
33 scrittura
33 sforzare
33 sforzo
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

riverenza

Storia d’Italia
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 17, 2| mancare a lui di quella riverenza la quale avevano a' pontefici 2 2, 2, 5| talmente che, congiunta la riverenza di tanto nome al desiderio 3 2, 10, 5| cupidità del regnare che la riverenza paterna, non meno mordacemente 4 2, 11, 4| a Pavia. Ma mancata la riverenza e la maestà che dalla santità 5 3, 4, 4| grande che, eccedendo la riverenza de' dogi passati, meritava 6 3, 9, 3| uscissino del suo stato, riverenza, come conveniva all'amicizia 7 3, 15, 2| e virtù, e di singolare riverenza che gli avessino tutti gli 8 4, 9, 4| l'armi: e con tanto poca riverenza verso il suo signore che, 9 4, 12, 2| riti cristiani: onde per la riverenza de' costumi loro, per i 10 4, 12, 3| ne' cuori degli uomini la riverenza pontificale, si sostenta 11 8, 1, 1| le cose sacre con minore riverenza e rispetto che le profane. ~ 12 8, 1, 6| temporali non sentirsi la riverenza né i minacci delle armi 13 8, 12, 2| rifidandosi in sé solo e nella riverenza e autorità che conosceva 14 9, 18, 2| della sua guardia che per riverenza gli davano luogo, ammazzò 15 10, 1, 1| Francia, o raffrenandolo la riverenza della religione o temendo 16 10, 1, 1| necessitato, nondimeno, che per riverenza di quella sedia voleva umiliarsi 17 10, 4, 1| scusare i tempi passati per la riverenza della religione, per il 18 10, 7, 2| animi de' magistrati né con riverenza o divozione della moltitudine, 19 10, 15, 2| della sedia apostolica e la riverenza della religione, e nel tempo 20 10, 15, 2| riconoscendo con somma riverenza il cardinale prigione come 21 11, 4, 3| potevano i magistrati colla riverenza e autorità disarmata, convocò 22 11, 8, 1| precipitasse lo sostenne più la riverenza della Chiesa, la discordia 23 11, 13, 1| levati in piede, feciono riverenza e abbracciorono tutti i 24 12, 15, 1| credenziali, con tutto che per riverenza di chi lo mandava lo lasciasse 25 12, 16, 1| perché, quando bene la riverenza della Chiesa facesse che 26 13, 9, 2| non solo di antichissima riverenza e degnità appresso a quella 27 14, 8, 1| tanto oggi si abusa la riverenza della religione), tra tante 28 14, 14, 5| famoso, che con grandissima riverenza si conserva nella chiesa 29 2, 1, 2| tempi ancora della antica riverenza che ebbe il mondo alla sedia 30 2, 1, 3| fusse avuto né rispettoriverenza alcuna. ~ 31 2, 6, 2| piena di titoli di tanta riverenza e sommissione ma solamente 32 4, 14, 3| caduto di tanta potenza e riverenza, essere custodito prigione, 33 5, 16, 1| diputato, giudicandosi segno di riverenza che quello che è inferiore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License