Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 24, 1| a chi ha a giudicare, di poterlo compensare, concorrendo
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 7, 7 | esercito intero e fresco da poterlo maneggiare; o veramente
3 10, 3 | ogni occasione che arà di poterlo fare, o facciamo accordo
4 12, 9 | sanza speranza alcuna di poterlo fuggire; presupponendo però
5 16, 8 | uno nuovo esercito, e per poterlo fare pacificò tutte le cose
Memorie di famiglia
Capoverso 6 124 | aspettava qualche occasione di poterlo fare sanza dispiacere troppo
Ricordi
Capitolo, Capoverso 7 se2, 201 | vi fidate, se non vedete poterlo fare.~ ~202.
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 8 11, 2 | l'altro, pretendendo non poterlo fare per la lega vegghiava
9 19, 4 | recusato, allegando non poterlo fare perché el duca guasterebbe
10 25, 7 | cattiva che se fussino sicuri poterlo fare, ne uscirebbe tanto
11 30, 11 | avessi preso uno partito da poterlo mettere in pericolo assai;
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 12 1, 4, 4| conosceva essere unica via di poterlo ricuperare che Italia tutta
13 3, 2, 2| battaglia invano, diffidatisi di poterlo ottenere con le loro forze,
14 3, 4, 4| aspettarsi vanamente di poterlo fare con maggiore sicurtà
15 4, 6, 2| spese intollerabili, di poterlo ottenere, sì per la importanza
16 4, 9, 3| salvo e in caso conoscesse poterlo fare, ma che temerariamente
17 6, 7, 2| passassino: confidandosi di poterlo proibire, per il disavvantaggio
18 7, 10, 2| di passare in Italia; e poterlo difficilmente fare se non
19 8, 4, 2| attenderebbeno a difendersi, sperando poterlo fare con le forze loro accompagnate
20 10, 9, 3| quando bene conoscesse poterlo fare sicuramente, di impiegarsi
21 11, 7, 2| fussino uditi, consentì per poterlo fare di dare loro libere
22 12, 8, 1| contro a lui, confidandosi di poterlo vincere con la virtù. La
23 13, 14, 2| Giovanfrancesco della Mirandola) poterlo servire di quelle genti
24 14, 1, 4| quel ducato, disperato di poterlo ottenere altrimenti, cercasse
25 2, 10, 2| di quello del Morone per poterlo presentare innanzi a Cesare,
26 2, 11, 3| altri dette speranza di poterlo molto più facilmente opprimere
27 2, 11, 3| fondamenti e le speranze di poterlo fare, perché o il rimedio
28 4, 15, 4| eziandio perduto Napoli, poterlo riavere con la restituzione
29 4, 18, 4| la gente povera modo di poterlo fare, molti perivano quasi
30 4, 18, 5| essendo cavaliere a Napoli da poterlo danneggiare assai con l'
31 6, 6, 1| lui e agli altri, ma, per poterlo fare sicuramente, che si
32 6, 6, 2| e interessi particolari, poterlo fare senza contravenire
33 6, 6, 4| facessino venire il mandato a poterlo contraere; i quali, dimostratisi
|