Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perizia 17
permessa 1
permesse 7
permesso 33
permetta 1
permette 1
permettendo 3
Frequenza    [«  »]
33 ottavo
33 peccati
33 perduti
33 permesso
33 popolari
33 poterlo
33 potettono
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

permesso

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 4 | avarizia o per malignità permesso che e' soldati faccino tanti 2 con, 11 | alla verità che tu abbi permesso e' danni fatti nel nostro 3 con, 11 | di altri; io non ho mai permesso, anzi quanto è stato in 4 acc, 11 | manco quello che lui ha permesso ed è stato causa, e molto 5 acc, 66 | solo lasciato vivere, ma permesso che usi la patria, usi la 6 acc, 66 | libertà, non altrimenti che è permesso usare a chi l'ha fondata. 7 def, 35 | sperare in Lui: forse ha permesso questo a qualche buono fine Discorsi politici Capitolo, Capoverso
8 15, 7 | pontefice massimo. Non hanno permesso gli ordini della religione Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 7, 2| lasciato Grottaferrata, fu permesso che, pagando al papa diecimila 10 1, 19, 3| si erano privati. Non ha permesso l'infelicità della casa 11 2, 1, 2| oscurare non si poteva. Essere permesso a ciascuno il desiderare 12 3, 6, 2| dato le due caracchepermesso l'armarsi per il re a Genova, 13 5, 11, 2| freschi gli esempli che aveva permesso che sotto quella fusse spogliato 14 7, 5, 1| forse o a pochissimi fu permesso continuare tanto onore insino 15 7, 7, 1| Ciamonte suo fratello fusse permesso che i Bentivogli abitassino 16 7, 13, 1| vicini a' pisani, non avere permesso che al re mandassino le 17 9, 14, 4| varie scuse che gli fusse permesso il differire ancora qualche 18 10, 6, 3| di maggiore peso), che è permesso non solo l'aiutarsi con 19 10, 8, 2| decreto publico, soldati o permesso a' volontari di andarvi; 20 10, 13, 4| brevità del tempo aveva permesso (che girando da mano destra 21 10, 15, 2| fine incognito a noi aveva permesso che la navicella sua fusse 22 11, 2, 2| cattolico e con lui; non aveano permesso fussino molestati nel dominio 23 11, 14, 2| della gloria loro l'avere permesso che Genova, frutto della 24 12, 18, 1| deliberazione del re passato d'avere permesso al Valentino opprimere i 25 12, 20, 7| franzesi; e molto più l'avere permesso che Marcantonio Colonna 26 13, 1, 2| recuperazione di Verona, permesso che i fanti spagnuoli che 27 14, 1, 4| sali che quegli di Cervia: permesso al papa non solo di procedere 28 2, 2, 4| del regno di Napoli fusse permesso a' pontefici usare quella 29 2, 3, 1| di nuovo la investitura e permesso che e possedesse eziandio 30 3, 3, 3| con Cesare; al quale fusse permesso, in caso entrasse nella 31 3, 11, 6| e che a' tedeschi fusse permesso andarsene in Germania, agli 32 4, 16, 2| se tacitamente l'avesse permesso, né senza sospetto ancora 33 5, 4, 1| querele sue grandi, gli fu permesso che senza essere esaminato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License