grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 12, 1| calamità, perché oppresse dalla ombra di quella, non avevano facultà
2 1, 25 | libera, ritenga almeno l'ombra de' modi antichi.~ ~
3 2, 13, 1| dal principio che sotto ombra di confederazione equale
4 2, 24, 4| servitù, ma tenerle sotto ombra di libertà e di confederazione
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 5 acc, 61 | che cosa che potessi dare ombra alla libertà, e che fussi
6 acc, 62 | troppo eminenti e che fanno ombra alle altre; medicare non
7 def, 23 | con le cose passate fare ombra alle presente, e meritamente,
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 2, 6 | che gli arà a essere una ombra in quello stato.~
9 5, 3 | lunghe ed abiti civili, alla ombra la fama vostra invecchia
10 13, 2 | della guerra avessi dato ombra agli imperiali, ed offesigli
11 15, 13 | questa opinione; anzi dava ombra in contrario le dimostrazioni
Ricordi
Capitolo, Capoverso 12 se2, 205 | comparazione di quella è una ombra. Non hanno e' capitani moderni
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 13 3, 7 | loro, si sdegnarono e nato ombra e sospetto, e loro non essendo
14 3, 12 | cominciò a nascere qualche ombra, in modo che el duca fu
15 4, 14 | gli inimici sua e quanta ombra e sospetto aveva nella città;
16 6, 3 | essere bene per tôrre ogni ombra potessi nascere, rinnovarla,
17 7, 9 | ingegnarsi di mettere qualche ombra tra e' signori della lega,
18 9, 10 | in modo non gli dessino ombra, strignendo qualche volta,
19 10, 2 | in quelle cose che davano ombra di tiranno, per le quale
20 11, 6 | dubitare che el re sotto ombra di volere che lo stato fussi
21 15, 10 | venuto a predicare sotto ombra di opporsi alle cose di
22 29, 22 | più efficace, pure dette ombra che e' non fussi proceduto
23 30, 10 | parentado, ma sotto questa ombra tenere pratiche di mutare
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 24 1, 3, 1| morte del padre, sotto l'ombra di Piero de' Medici fratello
25 1, 5, 2| in modo che, senza dare ombra al re di Francia, né Ferdinando
26 4, 12, 3| per molti anni, sotto l'ombra loro; vissono dipoi lunghissimo
27 7, 3, 1| coloro, vi erano quasi per ombra e per dimostrazione più
28 9, 3, 2| speranza di potere, sotto l'ombra di Cesare, sotto il governo
29 10, 3, 3| certe limitazioni che davano ombra non mediocre che la volontà
30 10, 5, 2| amicizia loro facevano quasi ombra agli altri di desiderare
31 13, 7, 3| andò a Fondi, dove sotto l'ombra di Prospero Colonna stette
32 2, 2, 4| posseduto allora sotto l'ombra di Cesare da Francesco Sforza,
33 5, 15, 1| stessa in libertà sotto l'ombra e protezione di Cesare che
|