Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 12, 14 | irresoluzione, ti sarà forse mutato, sotto lo stato di Firenze;
2 14, 31 | con più facilità si sia mutato. Questo, se Vostra Santità,
3 16, 1 | ancora che non fussi stato mutato per forza e con arme, ma
Memorie di famiglia
Capoverso 4 130 | in abito di protonotario. Mutato poi lo stato nel 94, parendogli
Ricordi
Capitolo, Capoverso 5 se1, 136 | particulare di importanza o molti, mutato che sia poi lo stato e levatosi
6 se2, 51 | non importa forse manco, mutato che sia lo stato, ti oblighi
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 7 8, 5 | principali, arebbe forse mutato proposito, se già e' viniziani,
8 8, 15 | cura a' consoli di mare, mutato el modo di eleggergli, che
9 19, 8 | questa gita fussi invano, mutato el consiglio in meglio,
10 19, 11 | del duca Lodovico, avevano mutato volontà, e con tutto che
11 29, 17 | potette essere varia: o perché mutato proposito, gli dispiacessi
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 12 1, 8, 1| facessino qualche sollevazione, mutato consiglio, deliberorno d'
13 1, 16, 2| dimostrato, in quegli dì che fu mutato il governo, segni maggiori
14 1, 17, 2| quale si fusse la causa, mutato proposito, messe subito
15 2, 3, 1| donate ad alcuni de' suoi, mutato consiglio ritornorono al
16 2, 5, 3| Ferdinando e poi fattolo partire, mutato consiglio, cominciorono
17 2, 7, 2| Partì da Pisa, mutato il castellano e lasciata
18 2, 8, 3| vettovaglie o per altra cagione, mutato proposito, deliberò di non
19 3, 10, 3| quella città. Di Lomellina, mutato consiglio, tornò a Cusago
20 4, 14, 2| lunga amicizia; il quale, mutato l'animo con la fortuna,
21 5, 4, 4| convenissino al grado suo, e che mutato il governo presente ne costituissino
22 9, 4, 1| quale successo, Ciamonte mutato il disegno di alloggiare
23 10, 14, 1| Urbino, quel che lo movesse, mutato consiglio, gli mandò a offerire
24 11, 4, 1| verrebbono gli imbasciadori, mutato la notte seguente l'alloggiamento
25 11, 14, 5| l'esercito che le prede, mutato consiglio e chiamati i fanti
26 14, 12, 3| Mutato lo stato di Perugia, poiché,
27 1, 6, 1| eletti pontefici, non aveano mutato il nome avevano tutti finita
28 1, 14, 3| i fanti grigioni, ma non mutato l'alloggiamento della avanguardia.
29 3, 5, 2| dimorò il giorno seguente, mutato consiglio, fu deliberato
30 3, 15, 3| venuta del luogotenente, mutato consiglio, parendogli anche
31 3, 17, 1| perché veramente avesse mutato sentenza o per le persuasioni,
32 4, 15, 2| assaltassino l'isola di Sicilia, mutato consiglio, si voltorono
33 5, 1, 1| vettovaglie marittime. Quivi, mutato consiglio, permesse si facessino
|