Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 39 | caso di qualche provincia lontana, e fussi dimandati tutti
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 2 3 | e capitati a Pietrasanta lontana miglia otto, benché non
3 15 | venimo el dì a Vigliana, lontana da Moncalieri dieci miglia
4 21 | villa chiamata Aquilana, lontana leghe due, dove è una casa
5 28 | Magalona, isola disabitata lontana leghe due; el castello è
6 30 | città; la sera a Nerbona, lontana leghe quattro, la quale
7 32 | a desinare a Sals, che è lontana da Villa Falsa leghe quattro.
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 8 11, 4 | moverà perché è cosa troppo lontana; el governo oltre alla madre
Ricordi
Capitolo, Capoverso 9 se2, 143 | occhi chi nasce in una età lontana, come coloro che sono stati
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 10 1, 5, 1| incomoda, sospetta a molti e lontana, avendosi a passare prima
11 1, 9, 4| intrinsicamente, era più lontana dalla virtù che dal vizio.
12 5, 15, 1| dirizzò alla Cirignola, terra lontana dieci miglia e quasi in
13 7, 6, 6| alla torre di Codifà, poco lontana da Genova e che è situata
14 7, 12, 1| subito a Bolzano, terra più lontana che Trento da' confini d'
15 8, 4, 1| dirizzò alla terra di Trevi, lontana tre miglia da Casciano,
16 9, 4, 2| franzesi, si dirizzò alla Scala lontana venti miglia; ma non potendo
17 9, 7, 3| verso il monte di Brianza lontana sei miglia da Appiano. Il
18 9, 13, 1| inimici, perché non era più lontana dalle mura della Mirandola
19 9, 14, 2| l'assaltare la Concordia lontana cinque miglia, per non perdere
20 11, 3, 4| montagne a Barberino, terra lontana quindici miglia a Firenze,
21 13, 2, 2| perché essendo quella città lontana agli inimici aveano, stando
22 1, 8, 1| dell'Adda e del Brembo, e lontana otto miglia da Bergamo;
23 1, 10, 3| abbazia di San Lanfranco lontana un miglio dalle mura, batté
24 4, 6, 2| alloggiò a Villafranca, lontana cinque miglia da Furlì:
25 4, 7, 1| capitani andassino a l'Ancisa lontana tredici miglia da Firenze,
26 4, 11, 2| ciascuno di loro di tenerla lontana da' regni suoi, liberatisi
27 4, 15, 4| fussino condotti a una villa lontana trenta miglia dalla corte,
28 4, 17, 4| Aquila, era venuta a Nocera, lontana quaranta miglia da Termini
29 4, 17, 4| e un'altra a Campobasso, lontana trenta miglia da Termini
30 4, 17, 4| febbraio andò alla Serra, lontana diciotto miglia da Termini,
31 4, 17, 5| fermorono alla Tripalda, lontana venticinque miglia da Napoli
32 5, 7, 6| alloggiamenti spagnuoli, lontana al fosso uno tiro di mano,
33 5, 14, 1| facesse testa all'Orsaia, lontana cinque miglia da Cortona,
|