Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 def, 37 | grossissimo romore? Sarommi guardato da usurpare privati di città
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 2 3, 2 | potentissimo, possi tenersi bene guardato e sicuro da tante bande.~
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 3 4, 9 | sagrestia e, chiusa la porta, guardato non potessi essere morto.~
4 7, 7 | Lagoscuro non era tanto guardato che giugnendolo alla improvista
5 18, 16 | trovatolo per la via bene guardato, la sequente sera lo condussono
6 19, 1 | lasciò el castelletto bene guardato, fattone castellano Bernardino
7 19, 11 | in Francia, lasciato bene guardato el castelletto e gente assai
8 28, 1 | accamporonsi al Castelletto che era guardato pel re, richiedendo di aiuto
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 9 2, 10, 4| alla difesa, e lasciato guardato Castel dell'Uovo, montato
10 2, 12, 1| il paese; e tra Bolgari, guardato da' franzesi, e l'alloggiamento
11 2, 12, 1| italiani era Camariano, guardato da essi. Per le quali difficoltà
12 3, 7, 3| la medesima sicurtà, era guardato negligentemente: egli con
13 4, 9, 4| deliberò, lasciando bene guardato il castello di Milano, di
14 4, 12, 5| quali, trovato il paese non guardato né sospettando di tale accidente,
15 7, 12, 3| celerità, occupò uno passo non guardato da' tedeschi donde si entra
16 8, 5, 3| profonde e forte di mura, era guardato da seicento fanti forestieri.
17 8, 16, 1| uno bastione verso Soave guardato da seicento fanti, e nel
18 9, 7, 3| passo del ponte di Vedan, guardato dal capitano Molard co'
19 9, 15, 4| gli altri tutti, lasciato guardato il Bondino, si ritirorno
20 9, 17, 3| era poi stato lungamente guardato in Castel Santo Agnolo.
21 10, 10, 2| era l'alloggiamento suo, guardato da molti villani di Valditrompia;
22 10, 12, 2| pigliare il castello di Russi, guardato solamente dagli uomini propri;
23 11, 1, 2| Colonna. Trovò il portone guardato da molti più che non era
24 14, 9, 3| castello di Milano bene guardato e proveduto. ~
25 14, 15, 2| il castello di Torrita guardato da cento uomini d'arme del
26 1, 15, 3| libertà [in fuori], che era guardato con somma diligenza, era
27 2, 15, 3| carezzato da cognato e guardato da prigione; in modo che
28 3, 17, 1| Cepperano, che non era guardato, e le genti loro sparse
29 3, 17, 1| Presono poi Pontecorvo, non guardato, e Ascanio poi dette la
30 4, 2, 1| di Monte, per essere male guardato. Finalmente il viceré, messi
31 5, 2, 5| del marchese di Mantova, guardato Parma e Piacenza. ~ ~
32 5, 7, 1| medesimo per i viniziani Trani guardato da Cammillo, e Monopoli
33 5, 7, 1| da Cammillo, e Monopoli guardato da Giancurrado, tutt'a due
|