Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distintamente 1
distinte 2
distinti 3
distinzione 33
distinzioni 2
distogliere 1
distraendo 1
Frequenza    [«  »]
33 corsi
33 degno
33 dichiarazione
33 distinzione
33 domenico
33 espugnare
33 finita
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

distinzione

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| primo Discorso è vera la distinzione che tutte le città sono 2 1, 1, 2| era più vera e più piena distinzione, che o le città edificate 3 1, 2, 4| ebbongli e' romani ma con distinzione, perché apresso a loro e' 4 1, 4, 1| o non fussi stata questa distinzione tra patrizi e plebei, o 5 1, 4, 2| nel principio suo vi fu la distinzione tra patrizi e plebei; ma 6 1, 5, 2| sempre quanto si possa la distinzione tra nobili e plebei; e per 7 1, 5, 3| Né procederò con quella distinzione: o tu vuoi fare una republica 8 1, 6, 1| nel quarto Discorso, la distinzione tra patrizi e la plebe; 9 1, 16, 4| el '26 acerbamente sanza distinzione quelli che erano stati amici 10 1, 58, 3| pari, è più ordine, più distinzione, più resoluzione, più fermezza 11 2, 12, 1| Perché non basta sola quella distinzione: o io ho e' sudditi armati 12 2, 12, 2| ne' quali procedendo per distinzione, dico che quando lo inimico 13 3, 19, 1| timore. Circa a che, la prima distinzione che mi occorre è considerare 14 3, 19, 2| L'altra distinzione che mi occorre, è che sia Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
15 acc, 39 | Né è buona o vera distinzione dalle cose di Firenze a 16 acc, 68 | passate, esaltandogli sanza distinzione a tutti gli onori; né però Memorie di famiglia Capoverso
17 90 | raccomandava a' magistrati sanza distinzione o de' casi o delle persone. Ricordi Capitolo, Capoverso
18 se1, 150 | edifici con la calcina. Ma la distinzione di questi contrari non si 19 se2, 6 | perché quasi tutte hanno distinzione ed eccezione per la varietà 20 se2, 6 | medesima misura; e queste distinzione ed eccezione non si truovano 21 se2, 182 | importante procedere con distinzione, considerando dua o tre Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
22 23, 6 | nel quale si faceva poca distinzione da uomo a uomo presente 23 31, 1 | separatamente, acciò che la distinzione tolga confusione.~ 24 31, 13 | facevono buona pruova, sanza distinzione di essere nobili o ignobili, Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
25 1, 9, 4| inconsiderata e senza misura o distinzione, immutabile talvolta nelle 26 2, 4, 4| udienze del re, non fatta distinzione da uomo a uomo, non riconosciuti 27 6, 4, 1| avarizia, vendendo senza distinzione le cose sacre e le profane, 28 10, 6, 3| amministrasi più senza distinzione la giustizia, accendonsi 29 11, 8, 1| delle cose, e confusa la distinzione del pesarle rettamente, 30 13, 15, 1| per tutto il mondo, senza distinzione di tempi e di luoghi, indulgenze 31 14, 1, 1| spendere o nel donare misura o distinzione, non solo aveva in breve 32 3, 8, 6| fanno i soldati più alcuna distinzione dagli inimici agli amici; 33 5, 6, 4| ancora che tra loro non fusse distinzione alcuna di essere proibiti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License