Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsali 2
corse 24
corseno 3
corsi 33
còrsi 1
côrsi 1
corsica 7
Frequenza    [«  »]
33 comporre
33 consigliato
33 contrari
33 corsi
33 degno
33 dichiarazione
33 distinzione
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

corsi

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 acc, 37 | sufficienzia sua, e' pericoli corsi molte volte, e cercherà Ricordi Capitolo, Capoverso
2 se1, 138 | che non ho cercati mi sono corsi da loro medesimi drieto; Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 12, 7 | Antonio di Sasso, Bardo Corsi, Bartolomeo Giugni, Niccolò 4 13, 4 | Doppo lui feciono Bardo Corsi ancora del numero de' venti, 5 29, 19 | questi onori gli sarebbono corsi drieto, aveva, giucandosi 6 30, 6 | erane Giovanni di Bardo Corsi, el padre di chi era stato 7 30, 10 | madonna Lucrezia, Giovanni Corsi ed Antonio Francesco degli 8 30, 18 | Buondelmonti, a Giovanni Corsi ed a più altri; ed Alessandro Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 14, 4| alcuni cavalli de' franzesi corsi di qua dalla Magra, e restati 10 6, 1, 4| in pochi mille fanti corsi e tremila guasconi: per 11 6, 10, 4| numeravano loro gli stipendi già corsi, né a questo, perché importavano 12 6, 13, 3| cavalli de' fiorentini erano corsi insino a San Iacopo appresso 13 6, 14, 1| erano pagati gli stipendi corsi e perché il gran capitano 14 8, 10, 2| mondo che noi medesimi siamo corsi prontissimamente a difenderla 15 9, 13 | della Mirandola. Pericoli corsi dal pontefice; presa della 16 9, 17, 3| della medesima fazione, corsi alle porte che si chiamano 17 10, 9, 4| volgevano se i capitani, corsi al romore, non gli avessino 18 12, 20, 4| Brescia, per pagarsi de' soldi corsi. Però commosso maravigliosamente 19 12, 20, 6| pagare gli stipendi già corsi, ritornorno per la valle 20 13, 5, 1| che il monte scende, e i corsi alle radici del monte. ~ 21 13, 5, 2| negli alloggiamenti de' corsi si discostorono insieme 22 13, 8, 3| entrati i fanti tedeschi i corsi i grigioni e i svizzeri. 23 14, 5, 1| muro rotto, i capitani, corsi al romore, considerando 24 14, 5, 3| quali ne erano mille tra corsi e italiani mandatigli da 25 1, 7, 1| dovendosi, per gli stipendi corsi, quantità grande a' soldati, 26 1, 12, 4| breve presentato da Giovanni Corsi oratore fiorentino e aggiunte 27 2, 4, 3| venivano, a pagare i soldi corsi dello esercito; rimandando 28 3, 9, 3| doveva loro per gli stipendi corsi insino a quel , che si 29 4, 1, 1| sodisfatti degli stipendi corsi insino a quello . Promessono 30 5, 1, 8| Romano, con dumila fanti tra corsi e paesani. Al quale benché 31 5, 3, 1| qualcuno, si risolverono; i corsi si andavano ritirando verso 32 5, 4, 1| ventimila ducati de' soldi corsi, pagargli altri ventimila 33 5, 6, 3| entrati settecento fanti corsi, si ritornò al Borgo de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License