Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
componessino 3
componevano 6
comporle 1
comporre 33
comporsi 4
comporta 4
comportamenti 1
Frequenza    [«  »]
33 bisogni
33 caldezza
33 cesareo
33 comporre
33 consigliato
33 contrari
33 corsi
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

comporre

Memorie di famiglia
   Capoverso
1 109 | ebbe commessione vedere di comporre certe differenzie erono 2 109 | molto renitente a volere comporre le cose di Lunigiana.~ Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
3 2, 9 | promettendogli si troverrebbe modo a comporre poi queste differenzie e 4 26, 15 | attendessi alle lettere ed al comporre, è opinione di qualcuno 5 28, 11 | persuaderebbe venissino a comporre, il che non riuscendo, gli 6 28, 11 | conchiudere che quando bene el comporre era collo imperadore fussi 7 28, 11 | momento che noi non potavamo comporre collo imperadore se non 8 31, 12 | risolvé volere entrare e di comporre questa cosa. E però fatto Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 3, 3| con tutto il cuore, per comporre la differenza delle castella; 10 1, 4, 3| innanzi a ogni cosa necessario comporre le controversie co' re vicini: 11 1, 5, 1| diligenza e autorità sua per comporre la differenza delle castella 12 1, 7, 4| fra pochi si potessino comporre le cose loro.~ ~ 13 1, 17, 2| confessore, trattando di comporre insieme le cose sue e quelle 14 1, 19, 2| Ferdinando per tentare di comporre le cose sue col re di Francia, 15 4, 2, 5| trattare per mezzo suo di comporre le controversie. Ma le pratiche 16 7, 8, 5| Ferdinando si ingegnasse di comporre insieme Cesare e il re di 17 7, 11, 1| nome e della venuta sua, a comporre seco e sovvenirlo di danari, 18 8, 1, 2| insieme alle maggiori, di comporre le differenze trall'arciduca 19 9, 11, 3| impossibile) o che tentasse di comporre con condizioni meno gravi 20 9, 15, 5| della pace dipendeva dal comporre le cose di Ferrara; perché 21 11, 8, 4| con speranza grande di comporre, per la mansuetudine del 22 12, 7, 3| il pontefice mai voluto comporre le cose del duca di Ferrara, 23 14, 5, 2| altri persuadendosi per comporre col fratello (se più non 24 1, 1, 2| l'autorità pontificale a comporre molte discordie e provedere 25 1, 1, 2| recuperazione di Rimini, e comporre le controversie che il duca 26 3, 4, 1| viniziani, giudicasse inutile il comporre con lui solo. Feciono dipoi 27 3, 10, 5| di Baiosa a Ferrara, di comporre le differenze con quello 28 4, 2, 2| essere desiderosissimo di comporre seco tutte le controversie, 29 4, 11, 3| commesso al duca di Ferrara il comporre in nome suo co' fiorentini, 30 4, 15, 4| a Francesco Sforza, e di comporre co' viniziani e co' fiorentini 31 5, 12, 3| congratularsi seco e cercare di comporre le cose loro: ma dipoi, 32 5, 13, 4| che non poteva fare senza [comporre] le cose de' viniziani e 33 5, 14, 2| trattassino continuamente di comporre con Cesare, nondimeno, perché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License