grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi politici
Capitolo, Capoverso 1 15, 7 | solo è el nome e titolo cesareo, ma le ragione, la autorità,
2 15, 20 | al duca di Sessa, oratore cesareo in Roma, ed al medesimo
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 3 4, 4, 2| titolo di capitano generale cesareo e suo; ritenendo a conto
4 8, 9, 4| degnità e riputazione del nome cesareo; proponendo nel tempo medesimo
5 8, 11, 2| così potente l'esercito cesareo, benché raccolto non solo
6 10, 7, 5| Burgo cremonese, oratore cesareo appresso a sé: nel qual
7 12, 7, 3| Alberto da Carpi oratore cesareo, inimico acerbissimo del
8 14, 1, 2| che aveva avuto l'esercito cesareo, tutto il reame di Spagna,
9 14, 3, 3| pontefice e dallo oratore cesareo l'ordine e il modo di procedere
10 14, 14, 4| ricevuti gli staggi, l'esercito cesareo si mosse subito verso Genova;
11 1, 1, 4| Giovanni Manuel, stato oratore cesareo a Roma con grandissima autorità.
12 1, 1, 8| eccessivamente dallo esercito cesareo per non ricevere i pagamenti:
13 1, 2, 4| da Bozzole, gli oratori cesareo e inghilesi, a' quali la
14 1, 7, 1| mandato a soldare, l'esercito cesareo e de' viniziani unito insieme
15 1, 13, 3| col duca di Sessa, oratore cesareo, e col cardinale de' Medici
16 2, 1, 1| stato rotto dall'esercito cesareo l'esercito franzese ma restato
17 2, 2, 4| Napoli come luogotenente cesareo generale in Italia (per
18 2, 5, 2| maravigliarsi che l'animo cesareo sia capacissimo di quello
19 2, 8, 1| Perché, poi che lo esercito cesareo era assai diminuito, pareva
20 2, 8, 1| perduto Milano, lo esercito cesareo, abbandonata la difesa di
21 2, 8, 3| commissario nello esercito cesareo, non si stava nella corte
22 2, 9, 3| del duca di Sessa oratore cesareo, perché in lui era quasi
23 2, 12 | arrivo d'un ambasciatore cesareo. ~ ~
24 2, 14, 5| tutti i prìncipi e il nome cesareo, e vincitore tante volte
25 3, 3, 3| in Lombardia l'esercito cesareo si assaltasse potentemente
26 3, 3, 3| indebolito talmente lo esercito cesareo che e' non fusse da temerne,
27 3, 5, 2| verisimile che l'esercito cesareo fusse per uscire in campagna
28 3, 8, 4| devozione inveterata al nome cesareo, si sollevò con tanta prontezza
29 3, 8, 4| alloggiamenti dell'esercito cesareo. Allora da Prospero Colonna
30 5, 6, 7| teneva in Roma con l'oratore cesareo, erano vari pareri nel loro
31 5, 7, 7| almeno implicato l'esercito cesareo alla difesa delle cose proprie.
32 5, 11, 1| della Chiesa, all'esercito cesareo se volesse partire del regno
33 6, 7, 3| reclamazione che facea l'oratore cesareo ma perché gli pareva cosa
|