Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argumenti 2
argutamente 4
arguzia 2
aria 33
ariano 5
arienti 1
arimini 5
Frequenza    [«  »]
33 aggiunse
33 alieni
33 aranno
33 aria
33 bastanti
33 bisogni
33 caldezza
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

aria

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| sterile, se già non ha la aria molto generativa, come Firenze, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 acc, 76 | paese, rasserenerassi questa aria; rideranno insino alle prietre; 3 def, 7 | eccetto una opinione in aria durata quattro , uno romore 4 def, 57 | generale, per una opinione in aria io sia condannato.~ Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 3, 5 | giudicò communemente che el re aria perduto Milano. Rimane adunche 6 3, 5 | che lo imperadore stia in aria come ha fatto insino a qui, 7 10, 7 | tiene più sospeso ed in aria, e non ci toglie la speranza Memorie di famiglia Capoverso
8 90 | grande e bianco, e gentile aria, di complessione molto robusta, 9 133 | statura, bianco e bella aria fu sanissimo e gagliardissimo. Scritti minori Capitolo, Capoverso
10 1, 10 | fuochi, sentissi urli per la aria, e la testudine di Santa Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
11 7, 2 | sendo amalato per la cattiva aria di quegli paludi, morì con 12 7, 15 | francamente, e per la cattiva aria nel campo nostro amalò molti, 13 9, 11 | di colore nero, pure con aria grave; la pronunzia e boce 14 15, 11 | richiamarlo (disegni tutti in aria e fondati in sulla speranza 15 18, 10 | provincia riuscivano fondati in aria; non si poteva durante la 16 18, 12 | campo nostro, per la cattiva aria che vi suole essere in quegli 17 19, 4 | rimase molto ambigua ed in aria, perché, avanti che le genti 18 25, 4 | quello parentado rimase in aria e sospeso.~ Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 9, 1| visibilmente molti per l'aria infiniti uomini armati in 20 1, 11, 2| e impeto stupendo per l'aria le palle, che questo instrumento 21 3, 7, 4| e Pozzuolo, per la mala aria e per molte incomodità, 22 5, 13, 4| Barletta; rimbombando l'aria di suono di trombe e di 23 6, 1, 3| balzò con grande impeto in aria una parte del masso insieme 24 6, 15, 1| per la inclemenza dell'aria corrotta da' venti del mare, 25 7, 5, 3| allegando altre cagioni che l'aria di Bologna essere nociva 26 8, 11, 1| paese abbondantissimo, ove è aria salubre e temperata, e benché 27 8, 11, 2| potergli disfare e gittare in aria quando non si potessino 28 10, 13, 4| queste parole, risonando l'aria di suoni di trombe e di 29 10, 13, 5| cavalli ora balzare per aria le teste e le braccia spiccate 30 14, 2, 3| cielo sereno, cadde per l'aria da alto a guisa di uno fuoco 31 2, 14, 5| sito per la temperie dell'aria per la moltitudine e ingegni 32 5, 1, 1| gravezza ordinaria di quella aria, che suole cominciare a 33 5, 4, 7| avendo esito, corroppe l'aria, donde i franzesi intemperanti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License