Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alienavano 2
alienazione 11
aliene 6
alieni 33
alienissima 3
alienissime 2
alienissimi 1
Frequenza    [«  »]
34 vendicarsi
34 villani
33 aggiunse
33 alieni
33 aranno
33 aria
33 bastanti
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

alieni

Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
   Capitolo, Capoverso
1 con, 11 | né anche gli strani, gli alieni siano stati mai ingiuriati 2 con, 39 | della fortuna, per essere alieni e troppo sottoposti a ogni Discorsi politici Capitolo, Capoverso
3 15, 13 | lungamente siano stati buoni ed alieni dalla ambizione, accade Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
4 17, 7 | questa guerra, non fussino alieni dallo accordo, pure che 5 18, 8 | molesti quanto più erano alieni da uno nostro raccomandato 6 18, 11 | alle cose del duca e più alieni da Francia, alcuni altri 7 24, 10 | furono e' sua governi non alieni da uno fondamentodisonesto. 8 30, 1 | natura sue bestiale, e molto alieni dal ritornare nella città; Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
9 1, 1, 3| dimostrato pensieri ambiziosi e alieni da' consigli della pace, 10 1, 4, 1| quali non se ne mostrando alieni, Lodovico, dirizzatosi in 11 2, 2, 2| gli esempli nostri che gli alieni, ma considerandogli per 12 2, 4, 4| coloro che naturalmente erano alieni dalla casa d'Aragona, interposte 13 3, 2, 2| erano ristretti con loro: alieni oltre a questo dalla congiunzione 14 3, 6, 1| signori grandi, stati prima alieni dalle imprese d'Italia, 15 3, 8, 3| che con la volontà erano alieni; e si giudicava impresa 16 3, 9, 3| nondimeno, per non si dimostrare alieni dalla concordia e sforzarsi 17 4, 2, 4| danari, e dal quale erano alieni gli animi di molti de' baroni. 18 4, 7, 2| qual cosa essi erano molto alieni; ma fu tanta la instanza 19 5, 14, 1| Tanto erano i franzesi alieni da volere l'inimicizia de' 20 6, 3, 2| eventi delle cose, erano alieni dal dichiararsi. Però fu 21 8, 5, 1| inclinati a ribellarsi o alieni da tollerare per loro danni 22 9, 9, 2| della sedia apostolica, alieni dallo spendere e volti co' 23 9, 11, 3| giudicava non doverne essere alieni, o che insieme con loro 24 10, 5, 2| gonfaloniere, di non essere alieni dalla amicizia loro facevano 25 11, 2, 3| sarebbeno stati i fiorentini alieni da ricomperare con danari 26 12, 13, 4| quegli che non erano tanto alieni dalle cose franzesi, cominciorno 27 12, 15, 3| aborrenti dalla guerra gli altri alieni dalla concordia, si facevano 28 14, 12, 3| svizzeri, quegli che erano alieni dall'accordo impedivano 29 1, 3, 1| del re di Francia fussino alieni dalla concordia, cominciò 30 1, 15, 4| coloro che fussino manco alieni dalla concordia. Ma mentre 31 2, 5, 4| certi fondamenti. Né vi alieni da questa deliberazione 32 3, 2, 2| diventassino negligenti o alieni dagli interessi suoi, giudicasse 33 4, 18, 5| preponendo i negozi propri agli alieni, benché dalla vittoria di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License